Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Shahrazade, laboratorio di scrittura creativa
07 maggio 2012
MOLFETTA -
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di scrittura creativa Shahrazade, organizzato dall’agenzia Mammagallo - Comunicazione, Grafica ed Eventi in collaborazione con l’associazione culturale Malalingua.
Il laboratorio, condotto dallo scrittore pugliese Niky D’Attoma, si terrà nella sede di Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16) e si articolerà in tre giorni (da venerdì 1 a domenica 3 giugno, dalle 16.00 alle 21.00) per una durata complessiva di 15 ore. A conclusione del laboratorio, nella serata di domenica 3 giugno, è previsto un reading finale degli elaborati prodotti. Il laboratorio, dal costo di 80 euro, è rivolto a donne e uomini di tutte le età.
È a numero chiuso (minimo 6, massimo 10 partecipanti), pertanto è necessario confermare la propria iscrizione inviando una mail all’indirizzo
info@mammagallo.it
o chiamando il numero 080.9722642. Shahrazade. Raccontare una storia per salvarsi. Raccontarla davanti a un pubblico che, come un Sultano assetato di sangue, non avrà pietà se questa storia non lo diletta. È la condizione in cui si trovano, da sempre, tutti gli artisti che hanno a che fare con la parola scritta. Cosa bisogna fare, quindi, affinché la storia funzioni? Scriverla secondo i codici e le tecniche della letteratura commerciale, oppure affidarsi al proprio intuito e lasciar scaturire da sé una storia? La storia che racconteremo per continuare a vivere, per stupirci, per meravigliare chi ci ascolta – e forse anche noi stessi. Shahrazade è un laboratorio di scrittura creativa che parte da questa condizione, per indagare attraverso esercizi di scrittura, ma anche lettura ed espressione corporea, il mondo della scrittura e di chi scrive. Si articola in tre giorni e prevede un reading finale.
· Giorno 1 (venerdì 1 giugno): Spazio L’analisi dello spazio, inteso come spazio del racconto, ambientazione delle storie, spazio-tempo dove hanno luogo gli accadimenti. Analisi dello spazio emozionale e del movimento del corpo nello spazio. · Giorno 2 (sabato 2 giugno): Contatto L’interazione con l’altro come il fulcro della scrittura. Dialogo e osservazione per sperimentare le potenzialità del contatto.
· Giorno 3 (domenica 3 giugno): Forma Definire una storia, comprenderne le specifiche e, al modo dei giardinieri, curare la pianta perché il fiore possa venire alla luce. Poiché le parole sono simboli, la forma è la sostanza e nella forma c’è il messaggio che stiamo lanciando nel cosmo attorno a noi. Niky D’Attoma. Nato nel 1984, vive in provincia di Bari. Affianca le sue attività di studio (Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari), a proficue esperienze nel campo del teatro e della letteratura. Nel 2009 il suo racconto Figli dell’ombra è stato presentato nella XIV Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo a Skopje. Nel 2010, il testo poetico Il libro dell’acqua è stato premiato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto a Roma. Nella primavera 2011 il suo libro Stelo di sangue è pubblicato presso la casa editrice Universitalia, Roma. Il volume ha la prefazione del prof. Vincenzo Susca (Università Paul Valéry, Montpellier). Nel febbraio 2012 il racconto Stanza all’inizio del mondo / Chambre au début du monde è pubblicato nella rivista annuale Cahiers européens de l’Imaginaire del Ceaq (Centre d’études sur l’Actuel et le Quotidienne) della Sorbonne, edizioni FNAC, Parigi.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet