Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Scrivere facile non è difficile, corso di scrittura della “meridiana” di Molfetta
02 giugno 2020
MOLFETTA - Scriviamo difficile e non ce ne accorgiamo perché siamo abituati a fare così.
Ma se ci troviamo di fronte a un articolo di giornale o a un libro scritto in maniera non chiara la cosa ci infastidisce. Mettersi dalla parte di chi ci legge e imparare a scrivere facile, cioè in maniera comprensibile, è un metodo e si chiama
Easy to read
. La scrittura Easy to read lavora sul concetto di accessibilità culturale, cioè sul diritto di tutti di leggere e capire, perché questo consente anche la comprensione che agevola l’esercizio della cittadinanza e la partecipazione. Il corso, a cura delle edizioni "la meridiana" di Molfetta, grazie alla convenzione stipulata in data 01/02/2016 da edizioni la meridiana con il Centro di Orientamento ‘Don Bosco’ di Andria (BT), ente accreditato MIUR, è valido per la formazione docenti e fornisce la certificazione prevista dalla Legge 107, ed è presente sulla piattaforma SOFIA:
ID 64863.
Al termine dell’incontro saranno rilasciati attestati comprovanti la partecipazione. È inoltre possibile acquistare il corso tramite la carta del docente.
Obiettivo del corso:
Riuscire a rendere leggibile e comprensibile un testo di qualunque genere.
Articolazione del corso:
4 appuntamenti da 1 ora e mezza, con esercizi da svolgere individualmente e in gruppo, letture e proposte di testi da semplificare.
Destinatari:
Insegnanti, giornalisti, comunicatori, chiunque cioè voglia semplificare la sua modalità di scrittura o imparare a semplificare testi (anche letterari) per consentirne la comprensione a persone con difficoltà alla lettura.
Formatore:
Nicola Rabbi
è giornalista specializzato e formatore sui temi della disabilità, della salute mentale e del carcere. Lavora per il Centro Documentazione Handicap di Bologna occupandosi di progetti riguardanti la cultura inclusiva. È direttore di BandieraGialla, un’associazione costituita da un gruppo di giornalisti che forniscono servizi di comunicazione per i soggetti del Terzo Settore.
Modalità di iscrizione:
Per iscriverti segui il link sottostante e compila il modulo. Nel modulo potrai precisare se desideri acquistare soltanto il corso online, oppure il pacchetto con il libro di Nicola Rabbi dedicato a questi temi, “
Scrivere facile non è difficile. L’efficacia della scrittura Easy To Read
” nel formato cartaceo oppure ebook. A completamento dell’iscrizione riceverai il link con le istruzioni per seguire il laboratorio online. Se hai scelto di acquistare, insieme al corso, l’ebook o il libro in cartaceo li riceverai a seguito del corso.
Numero massimo partecipanti:
25
Quota di partecipazione:
Corso online: 40,00 euro
Pacchetto corso online + ebook “Scrivere facile non è difficile” di Nicola Rabbi: 48,00 euro
Pacchetto corso online + libro “Scrivere facile non è difficile” di Nicola Rabbi: 52,00 euro
Sarà possibile pagare con Paypal, Carta del Docente, bonifico bancario.
Introduzione
Video di 15 min.
Letture facoltative
Lezione 1
La struttura del testo
(video di 10 min.)
Letture facoltative
Esercizio da svolgere individualmente e da condividere
Commento di almeno altri due esercizi svolti dai compagni di corso e condivisione del commento
Lezione 2
Il lessico
(video di 10 min.)
Letture facoltative
Esercizio da svolgere individualmente e da condividere
Commento di almeno due altri esercizi svolti dai compagni e condivisione del commento
Lezione 3
La sintassi
(video di 10 min.)
Letture facoltative
Esercizio da svolgere individualmente e da condividere
Commento di almeno due altri esercizi svolti dai compagni e condivisione del commento
Lezione 4
La grafica
(video di 5 min.)
Letture facoltative
Esercizio da svolgere individualmente e da condividere
Commento di almeno due altri esercizi svolti dai compagni e condivisione del commento
Prova finale
Proposta di una serie di testi da semplificare
Commento di almeno due altre prove finali dai compagni e condivisione del commento.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet