Recupero Password
Scandalo del porto, indagato Azzollini; elezioni regionali vincitori e vinti: inizia il regolamento di conti sul numero della rivista “Quindici” di giugno in edicola a Molfetta
14 giugno 2015

MOLFETTA - E’ da ieri in edicola a Molfetta il numero di giugno della rivista mensile Quindici Molfetta (nella foto la copertina di Alberto Ficele), il mensile leader, l’unico che fa opinione e fa discutere a Molfetta, completando così il panorama informativo offerto ogni giorno con Quindici on line, il primo e più diffuso quotidiano in internet, con argomenti diversi e più approfonditi del giornale web. Quindici l’unico giornale con le migliori firme (dalla cronaca, alla politica, all’economia, alla cultura, alla fotografia), che vi offre l’informazione completa e approfondita e le notizie che gli altri non danno.

Significativo ed emblematico l’atteso editoriale del direttore Felice de Sanctis Vae victoribus (guai ai vincitori). Bella ed efficace la copertina del nostro bravo Alberto Ficele che propone le figure di Minervini e Natalicchio che reggono il Comune in un equilibrio precario e tutt’intorno le macerie della più brutta e aggressiva campagna elettorale della storia di Molfetta: tutti contro tutti, soprattutto amici ed ex amici, trasversalità e attacchi personali.
Non potevano mancare le pagine elettorali con uno speciale con dati, analisi, commenti e foto. Vincono Michele Emiliano e Guglielmo Minervini, ma crescono le divisioni negli schieramenti. Aumenta l’astensionismo.
Ma la polemica si sposta sul piano amministrativo. Il nuovo segretario del Pd Piero de Nicolo dichiara: “abbiamo vinto noi. Ora cambio di rotta dell’amministrazione. E si annuncia il regolamento di conti, previsto in caso di sconfitta di Minervini.
La rabbia degli sconfitti si riverserà sulla giunta Natalicchio?
Ed è proprio il sindaco Paola Natalicchio a parlare in un’intervista esclusiva di Onofrio Bellifemine: L’amministrazione non si cambia. Non capisco le critiche del Pd.
Esclusiva anche l’intervista al vincitore Guglielmo Minervini rieletto alla Regione: sconfitto il trasformismo (il riferimento è a Saverio Tammacco), i pugliesi hanno saputo scegliere.
Anche la vignetta del nostro Michelangelo Manente fa riferimento al trasversalismo di Tammacco e allo scherzo giocatogli da Pino Amato e Enzo Spadavecchia.
Infine la rubrica “Scherziamoci su” di Pietro Capurso che elenca scherzosamente vincitores e vintos.
Ma lo scandalo del nuovo porto commerciale occupa le principali pagine di cronaca.
Chiusa l’inchiesta: indagato l’ex sindaco sen. Antonio Azzollini, per il quale pende in Parlamento anche una richiesta di arresto per il crac della Divina Provvidenza di Bisceglie. Dissequestrato il cantiere, ma non i soldi per i lavori, infatti la magistratura blocca 30 milioni di euro, che servono per i lavori di messa in sicurezza. E senza fondi i tempi si allungano. Esclusivo, il testo dell’ordinanza: accuse e le motivazioni della Procura.
Per la cultura Marco Ignazio de Santis propone un interessante saggio su Molfetta e l’Italia nel 1915, mentre Corrado Pappagallo propone “La cicoria tra cucina, agricoltura e tradizioni a Molfetta”.
Non mancano altri argomenti di interesse come l’inaugurazione dello sportello di informazione e accoglienza turistica, il convegno di “Libera” sui beni confiscati alla mafia, gli incontri del Rotary col generale dei carabinieri Paolo la Forgia di Molfetta, referente dell’Arma nella Commissione parlamentare antimafia e con il neo vice presidente del Consiglio nazionale forense avv. Francesco Logrieco.
Si parla anche dell’omaggio degli scout allo scomparso don Nicola Gaudio, assistente dell’associazione, dello spettacolo teatrale in vernacolo dell’associazione Eirène e del maggio molfettese della Fidapa e del ricordo di Gianni Mastropierro presidente dell’Oleificio “Goccia di sole” a due anni dalla scomparsa.
Nelle cronache il saluto della città al molfettese ammiraglio Giovanni de Tullio che lascia il comando della Direzione marittima della Puglia e dello Jonio per trasferirsi a Roma per alti incarichi.
Con questo numero si inaugura una nuova rubrica dedicata agli animali e ai cani in particolare: “Pets News” del dott. Marco Catellani, medico veterinario comportamentista. Infine varie iniziative scolastiche e il ricordo di Maurizio Sancilio di un personaggio mitico degli anni Sessanta: il bagnino tuttofare “Colino” Franzese. Un altro articolo è dedicato al nuovo passo verso la canonizzazione di don Tonino. Infine lo sport e le rubriche “Molfetta e dintorni” e la ricetta dello chef Nicola Modugno.

Un numero, come sempre, ricco di contenuti e temi interessanti con tanti argomenti che non trovate su altri media e che vi terranno compagnia per un mese di piacevole lettura, con approfondimenti che spaziano dalla cronaca alla politica, dall'economia all'attualità, dalla cultura allo sport. Affrettatevi ad acquistarlo: in edicola da poche ore.

Quindici: quello che gli altri non dicono, Quindici: la rivista che si sceglie in edicola.

 © Riproduzione riservata

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet