MOLFETTA - Fervono i preparativi per la prima edizione della «Sagra dei Sapori Pugliesi tra gambe e zampe» organizzata dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane, con la partecipazione dell’Istituto Alberghiero ed il patrocinio del Comune di Molfetta. L’evento avrà luogo sabato 1 dicembre in Piazza Municipio a partire dalle ore 18 e sarà finalizzato ad accrescere la sensibilità della cittadinanza, riguardo le problematiche animaliste correlate all’abbandono, all’adozione, al corretto rapporto uomo-cane, alle possibili soluzioni e a raccogliere fondi per le cure mediche dei randagi della città.
Nel corso della serata sarà possibile apprezzare un gustoso menù: bruschette, primo, dolce e vino, con un modesto contributo. Le pietanze saranno preparate da insegnanti e allievi dell’Istituto Alberghiero di Molfetta, che ha prontamente accolto la proposta di collaborazione, mostrando notevole sensibilità, rispetto alle tematiche, che quotidianamente vedono impegnati i volontari dell’Associazione. Inoltre, si potrà usufruire dei preziosi consigli di istruttrici cinofile oltreché dei volontari che, come sempre, saranno a completa disposizione di chi ne avesse bisogno.
Largo spazio sarà dedicato a originali idee regalo tra i simpaticissimi gadgets dell’Associazione, sarà anche possibile effettuare adozioni di cuccioli e osservare la tradizione molfettese del celebre “piatto” di san Nicola anche per gli amici a 4 zampe.
Diversi altri momenti allieteranno la serata: da quelli più festosi, con danze popolari, a quelli prettamente musicali, con la partecipazione dei gruppi Cambio di rotta e Senzaria, il cui repertorio spazierà tra brani contemporanei, italiani e internazionali ed infine momenti più giocosi, con variopinti palloncini modellati, lettura animata per i più piccini, giocoleria col fuoco e tanto altro ancora, che contribuirà a rendere speciale l’evento.i
© Riproduzione riservata