Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sabato 20 marzo concerto nella chiesa di S. Bernardino a Molfetta
17 marzo 2021
MOLFETTA
- Il 21 marzo 2021, giorno del solstizio di primavera e data di nascita di Johann Sebastian Bach, verrà celebrato in tutto il mondo la Early Music Day, un'iniziativa REMA, ormai giunta alla nona edizione. Essa celebra un patrimonio che abbraccia oltre 1.000 anni di storia musicale, dalla musica del Medioevo al XVIII secolo e la vitalità della sua comunità oggi. L’Early Music Day è promosso e coordinato da REMA / EEMN, l'European Early Music Network, che riunisce circa 90 membri in tutta Europa, la cui missione è offrire uno spazio dedicato alla musica antica per promuoverne l'importanza come patrimonio comune europeo. Fondata ad Ambronay nel 2000, REMA ha ora sede presso il Centre de Musique Baroque de Versailles ed è supportata dal Ministero della Cultura francese e dal programma Europa creativa della Commissione europea. In occasione delle celebrazioni per la Early Music Day 2021, la Cappella Musicale Corradiana, che ha sede a Molfetta e opera da oltre 10 anni su tutto il territorio regionale ed italiano propone un concerto in streaming
il giorno 20 marzo alle ore 20
, nella chiesa di san Bernardino in Molfetta. Verrà eseguito
O
ffi
cia
, composizioni per la Settimana Santa di Antonio Pansini (1703-1791), musicista e sacerdote vissuto nel XVIII secolo. Egli nacque a Molfetta e studiò a Napoli con Gaetano Villani, Francesco Durante e Leonardo Leo. La diretta streaming verrà trasmessa dalla chiesa parrocchiale di San Bernardino in Molfetta, dove è custodito un preziosissimo organo a canne edificato dall’organaro Giuseppe Rubino di Acquaviva nel 1767 e restaurato nel 2010 dalla Ditta Artigiana Paolo Tollari di Fossa di Concordia (Mo). Questo strumento ha contribuito notevolmente all’intento di restituire una esecuzione musicale storicamente informata con strumenti non soltanto antichi, ma addirittura contemporanei al compositore. In un periodo non semplice per i tutti i cittadini, in particolare per i lavoratori dello spettacolo, la Cappella Musicale Corradiana, attraverso la formidabile esperienza del supporto digitale, offre in modo gratuito un appuntamento suggestivo e raffinato in diretta streaming che verrà trasmessa sul canale YouTube della Cappella Musicale Corradiana e sui canali social ad essa collegati.
https://youtube.com/channel/UCeAP0T_cTSoJ8SqodtgTp2w
https://www.cappellamusicalecorradiana.it/
https://www.facebook.com/cappellamusicalecorradiana
https://twitter.com/ccorradiana
https://www.instagram.com/cappellamusicalecorradiana/
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet