Recupero Password
Rotary di Molfetta in lutto: è morto Luigi Palombella, già presidente del Club e Governatore del Distretto Uomo di cultura, di profonda umanità, pedagogista e impegnato nel sociale. Domani alle 16.30 i funerali nella Chiesa di Sant’Achille
Il prof. Luigi Palombella
18 giugno 2020

 MOLFETTA – Grave lutto per il Rotary Club di Molfetta: è scomparso il prof. Luigi Palombella, già presidente del sodalizio e Governatore del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) del Rotary International nell’anno sociale 2014-2015.

Uomo di grande umanità, Palombella, impegnato nel sociale, era molto conosciuto nel mondo culturale, è stato un uomo di scuola e un pedagogista di valore. Ha svolto ruoli importanti anche nel sindacato della scuola ed è stato anche direttore didattico dell’Istituto “Manzoni”. Nelle sue numerose uscite pubbliche ha sempre sottolineato lo spirito di servizio verso gli altri che deve animare i cittadini e ha spesso citato don Tonino Bello, i cui scritti sono stati sempre fonte di ispirazione dei suoi discorsi generatori di profonde riflessioni.

Luigi Palombella è nato a Molfetta, sposato con Anna Lucrezia Mosca dalla quale ha avuto due figli Mirko e Walter deceduto tragicamente in un incidente stradale 19 anni fa. A lui è dedicata la Borsa di studio che ogni anno il Rotary e la famiglia Palombella concedono ai migliori studenti diplomati col massimo dei voti e che scelgono di continuare gli studi in Lettere Classiche.

Luigi Palombella aveva conseguito presso l’Università di Bari il Diploma di Abilitazione alla Vigilanza Scolastica e la laurea in Pedagogia presso l’università di Lecce. Determinante per la sua formazione è stato l’incontro con don Gino Corallo dal quale ha attinto l’interesse per il personalismo cristiano che ha costituito da sempre il fondamento della sua cultura pedagogica. Docente per un breve periodo, vince brillantemente, nel 1969, il concorso per direttore didattico, iniziando una intensa carriera caratterizzata da incarichi che lo impegnano sempre più nel processo di innovazione che sta interessando la scuola italiana; nell’anno 2004- 2005 partecipa in qualità di esperto esterno al progetto R.I.S.O.R.S.E. organizzato dal MIUR – IRRE Puglia, svolge infine attività di tutoring nella scuole aderenti al Progetto MIUR – Regione Puglia “Diritti a scuola”. Nel contempo svolge un’intensa attività sindacale occupandosi di formazione sindacale e collaborando con il Centro Studi della Cisl-Scuola. Ha collaborato anche con il Comune di Molfetta per l’Accordo di Programma tra lo stesso Comune e il Provveditorato agli Studi di Bari per l’attuazione della legge 285/97.

Rotariano dal 1995 nel club di Molfetta di cui è stato Presidente nell’anno 2006/07, dopo aver ricoperto numerosi incarichi, è assistente del Governatore negli anni 2007/08 e 2009/10 rispettivamente con Vito Casarano e Romano Vicario. Numerosi sono i progetti rotariani ai quali si è dedicato: M.G. con alcuni club Rotaract del Distretto 2120 e con il club Rotaract di Joannina in Grecia; Progetto Acqua Sana per l’Africa; cura anche l’intitolazione a Paul Harris della Scuola dell’Infanzia di via Berlinguer a Molfetta. E’ insignito di nove onorificenze rotariane; relatore in numerosi convegni e forum rotariani, autore di numerosi articoli e numerosi articoli a carattere rotariano apparsi sulla Rivista distrettuale.

I funerali si svolgeranno domani alle ore 16.30 nella parrocchia Sant'Achille. Alla famiglia vanno le consoglianze del direttore Felice de Sanctis, che gli fu amico e della redazione di "Quindici".

© Riproduzione riservata

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet