Recupero Password
“Rivestirsi” di storie per custodire la propria vita, oggi continua il Festival della Comunicazione della Diocesi di Molfetta
14 maggio 2020

MOLFETTA - “Per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme”.
Le parole del Papa, per la prossima giornata delle comunicazioni sociali “La vita si fa storia”, ispirano anche il sesto appuntamento programmato nell’ambito del Festival della Comunicazione, rivolto in particolar modo i docenti e gli educatori, patrocinato dalla Regione Puglia e dai quattro Comuni della Diocesi e promosso in collaborazione con l’Ufficio di pastorale scolastica.

Parleremo di narrazione e di autobiografia come metodo di formazione “poiché raccontandosi – indipendentemente dall’età – si apprende a documentare la propria esperienza al passato e al presente, a lasciare una testimonianza di sé agli altri, a scrivere con più motivazione, a pensare e a riflettere meglio” (Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari).

Appuntamento oggi alle ore 19,30 su www.diocesimolfetta.it e canali Facebook e Youtube @diocesimolfetta in  diretta streaming:

Reading dal messaggio del Papa a cura di Corrado La Grasta (Teatro dei Cipis)

Saluti: Monica FilogranoAssessora alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia
Intervista al prof. Duccio DemetrioFondatore della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari

In dialogo con:

Prof. Lazzaro GigantePedagogista, già docente universitario di pedagogia presso LUMSA

don Pio Zuppaparroco, docente di Teologia pastorale Facoltà Teologica Pugliese

Modera: don Pasquale Rubinidirettore Ufficio diocesano di Pastorale Scolastica

Dopo la conversazione, seguirà un breve laboratorio di “tessitura di storie”, a cura di Valeria Fontana, archeologa, presidente dell’associazione Antiqua Mater, e Maria Rosaria Nappi, Commissione Festival.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet