Recupero Password
Riqualificazione di Largo Picca a Molfetta: avviati i lavori L'assessore Iurilli: «Risolviamo il problema dell'allagamento»
10 novembre 2007

MOLFETTA - Dopo piazza Giovene, piazza Roma, piazza Effrem e piazza Moro, sono partiti i lavori di riqualificazione anche per Largo Picca (tra via S. Pansini e via Sigismondo) in pieno centro cittadino. L'intervento (nella foto il progetto) rientra nell'ambito dei “Lavori di riduzione impatto acustico da traffico e potenziamento verde pubblico aree cittadine” finanziato con fondi P.O.R. Puglia 2000/2006 con circa 744.177 euro e con fondi comunali per 387.600 euro. «Il progetto – spiega il sindaco Antonio Azzollini – si compone di una prima parte che concerne il rifacimento del tronco di fogna bianca in corrispondenza di tutta la via e una seconda che invece consiste nella riqualificazione urbana di tutto Largo Picca. Con questo progetto restituiamo l'originario splendore a un contesto urbanistico di grande valenza storica, non a caso sottoposto a vincolo paesaggistico». Il progetto, attuato in questi giorni dal Comune di Molfetta ha avuto il nulla osta da parte della Soprintendenza ai Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici di Bari. Come nasce la decisione di intervenire su quest'area, lo spiega l'assessore all'Arredo Urbano Pierangelo Iurilli: «L'individuazione di Largo Domenico Picca tra gli interventi prioritari dell'amministrazione comunale, nasce da molteplici esigenze. In primo luogo dalla necessità di ricreare in tale luogo - senz'altro storico - quelle condizioni essenziali di recupero della piazza sia sotto il profilo urbanistico trasformandolo in luogo di aggregazione, sia sotto il profilo della riqualificazione architettonica. Di notevole importanza – spiega ancora l'assessore Iurilli – è stata, inoltre, l'esigenza di risolvere l'annoso fenomeno dell'allagamento dell'intero tratto di strada (che conduce fino a Corso Dante), nelle situazioni di pioggia consistente. A tale inconveniente si ovvierà con il rifacimento dell'impianto di fogna bianca e l'installazione di apposite caditoie, soluzioni che garantiranno ai pedoni e ai numerosi residenti di detta via un maggior beneficio in termini di sicurezza e vivibilità. Da ultimo, accogliendo la richiesta formulatami dall'Associazione Eredi della Storia, è stato deciso di realizzare nell'area a verde centrale una lapide intitolata al colonnello da cui la piazza prende il nome». Come già anticipato dall'assessore Pierangelo Iurilli, il progetto prevede l'apposizione a livello stradale di caditoie trasversali per la raccolta delle acque meteoriche: un intervento, quest'ultimo, resosi necessario per migliorare lo smaltimento delle acque piovane (complicata anche dalla naturale pendenza della strada) e quindi la fruizione di via Picca soprattutto nelle giornate di pioggia intensa. L'obiettivo principale della riqualificazione urbana è il ripristino del decoro di tutto lo spazio urbano coinvolto, limitando la promiscuità fra transito pedonale, traffico veicolare, aree a parcheggio ed attività di conferimento dei rifiuti. A tal fine saranno adottate specifiche soluzioni di arredo atte ad occultare in particolar modo i cassonetti per la raccolta dei rifiuti. Inoltre, in linea con le prescrizioni della Soprintendenza, saranno impiantati dei dissuasori lapidei per evitare la sosta delle auto in prossimità degli edifici storici adiacenti. Al centro di Largo Picca sarà ricavata una specifica area a verde - un terrapieno contenuto all'interno di un'aiuola in pietra calcarea - in cui saranno piantumati un albero secolare di ulivo e altre essenze arboree tipiche della campagna molfettese. Il tutto sarà illuminato da punti luce dal basso che faranno parte di un più ampio e completo rifacimento dell'impianto di illuminazione pubblica.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet