Recupero Password
REGIONANDO - Mineo sulla cancellazione dei fondi per la casa: smentiti Fitto e Palese "Tutte le regioni italiane protestano contro i tagli del governo Berlusconi”, una nota del vicepresidente del Consiglio regionale Luciano Mineo
02 luglio 2008

BARI - “Fitto e Palese sono stati clamorosamente smentiti. Almeno per ciò che riguarda i tagli ai fondi per la casa - dice il vice presidente del consiglio regionale pugliese Luciano Mineo (foto) -, operati, come il Partito Democratico ha annunciato qualche giorno fa, attraverso il decreto n. 112. Infatti, tutte le Regioni italiane hanno elevato una vibrata protesta contro i tagli che il governo di centrodestra ha deciso di operare sui fondi del piano nazionale che erano stati inseriti nella legge finanziaria del 2007 dal precedente governo. Le bugie hanno, come sempre, le gambe corte. A smentire Fitto e Palese non è solo il Partito Democratico. Sono anche, anzi, soprattutto le Regioni italiane. A parere delle Regioni, oltre ai tagli operati sui fondi per la costruzione di nuove abitazioni sociali, sono stati cancellati i fondi per i programmi di rigenerazione urbana e quelli destinati ai centri storici e all'istituzione di società di scopo per il riutilizzo delle aree demaniali anche al fine di realizzare alloggi sociali. In Puglia sono stati cancellati 370 alloggi, a fronte di un fabbisogno che supera i 2000 alloggi. E' confermato, quindi, che gli alloggi che non si potranno più realizzare sono 20 a Manfredonia, 24 a Barletta, 30 ad Andria, 20 a Molfetta, 101 a Bari, 30 a Brindisi, 12 a Lecce, 45 a Foggia, 20 a Cerignola, 8 ad Altamura e 60 a Taranto. La situazione del capoluogo ionico è la più drammatica. Proprio in questi giorni la protesta di famiglie che rivendicano il diritto alla casa si è fatta più pressante. Queste famiglie devono sapere che il riconoscimento del loro diritto non potrà avvenire per responsabilità di un governo insensibile alle grandi emergenze sociali”.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet