Recupero Password
REGIONANDO- Accordo Trenitalia-Regione Puglia per 130 milioni di euro
28 febbraio 2006

BARI - 28.2.2006 Arriveranno 130 milioni di euro per l'acquisto di nuovo materiale rotabile in Puglia. E' il risultato dell'accordo di programma siglato oggi dall'assessore regionale ai Trasporti Mario Loizzo e Trenitalia, rappresentata dall'amministratore delegato Roberto Testore. Il cofinanziamento della giunta regionale sarà di 32,7 milioni di euro. Saranno acquistate locomotive elettriche tipo E464, specifiche per il trasporto locale e nuove carrozze a piano ribassato. Il materiale sarà consegnato dal primo trimestre 2007 (per le locomotive potrebbe esserci un anticipo agli ultimi mesi del 2006) ed entro il 2008. Oggi Trenitalia effettua in Puglia 6,9 milioni di km/anno, con materiale rotabile (circa 250 elementi tra carrozze, automotrici diesel e elettriche con rimorchi) di un'anzianità media di 26 anni circa. L'anzianità massima di ben 54 anni caratterizza le locomotive elettriche del tipo E 424. Saranno perciò acquistate 17 locomotive elettriche del tipo E 464, 73 carrozze «a piano ribassato» e 15 nuove carrozze «pilota» a piano ribassato per un totale di 105 unità. Dopo i nuovi acquisti l'anzianità media del parco rotabile scenderà a 16 anni, con veicoli dotati di aria condizionata e impianti di informazioni alla clientela. I veicoli avranno il 20% di posti in più rispetto agli attuali. I vagoni saranno tutti attrezzati per il trasporto di biciclette. Nel 2008 si raggiungerà quindi l'uniformità del parco locomotive elettriche (un tipo, E464 contro le 3 attuali E 646, E 464, E 424), una diffusa uniformità anche nel parco delle carrozze e la completa reversibilità dei materiali ai capolinea, con vantaggi nella puntualità dei treni. «I nuovi treni - ha spiegato Loizzo - saranno più comodi, pratici, con porte più larghe e disegnati con i suggerimenti delle associazioni dei consumatori. Intendiamo così assicurare il diritto alla mobilità per i pugliesi anche passando attraverso un nuovo contratto di servizio con Trenitalia che prevederà sanzioni pesanti per le inadempienze. Resta il problema dei chilometri che la Regione oggi rimborsa per il trasporto locale. Si tratta di cifre fisse, bloccate dallo Stato che impedisce, tramite il patto di stabilità, di intervenire per aumentarle anche a spese del bilancio regionale. E tutto è bloccato al 1999, data dell'ultima revisione». Michele Sarcinelli
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet