Recupero Password
Quote latte, il sindaco di Molfetta Azzollini non risponde e minaccia querele per “Repubblica” e l'assessore regionale Minervini
29 luglio 2010

MOLFETTA - Il sindaco senatore presidente Antonio Azzollini non gradisce l’articolo del quotidiano “La Repubblica”, sulla vicenda delle quote latte, ripreso in una nota dall’assessore regionale ai Trasporti, Guglielmo Minervini e diffonde un comunicato stampa in cui dice: “Delle affermazioni false e diffamatorie mi occuperò nelle sedi giudiziarie competenti”.

Sembra che Azzollini, sia molto arrabbiato per l'accostamento delle quote latte al fratello Nicola e alla banca Antonveneta, ma anziché rispondere agli interrogativi posti sulla questione, minaccia querele sia per Repubblica sia per Minervini.
I pescatori e i cittadini di Molfetta, al di là delle iniziative giudiziarie, avrebbero gradito, invece,  avere delle risposte su questa preferenza leghista di un parlamentare del Sud.
Ci auguriamo che Azzollini voglia dare le risposte alle quali è tenuto come senatore del collegio ai suoi elettori, ai cittadini e alle categorie penalizzate da questa scelta leghista voluta da Bossi e Tremonti per colpire il Mezzogiorno e sostenuta da lui come relatore della legge finanziaria, prendendo dalle tasche dei cittadini i soldi per favorire pochi agricoltori, colpevoli di non rispettare le regole dell’Unione europea.
 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""










AAA - CERCASI ARTIGIANO PER BARE PERSONALIZZATE - Ad ognuno il proprio feretro speciale - È nostra intenzione sviluppare un business molto particolare: quello delle bare personalizzate. Fabbricate da abili artigiani, ricordano il mestiere o un aspetto saliente della vita del defunto. Costano una cifra da capogiro. Ma non saranno mai abbastanza per assicurare ai nostri amati prepotenti una sepoltura memorabile. Nella speranza che la moda delle bare artistiche spopoli. Stiamo preparando la targa di commiato diversa dalla solita sigla: R.I.P. (Riposa In Pace). Per adesso propongo queste frasi: N.A.L.D. "Nu Amm Lvat Denenz" (optional O. che sta per Okats)- F.U.A.S. "Finalmente U Amm Strrat" - Per i più lascivi, viscidi, squallidi ... in vita, è possibile anche abbianare la formula immortale (è proprio il caso di dirlo): UNA PECE - Ovunque si trovi in questo momento, l'abile maestro d'ascia, si metta subito in comunicazione con l'Agenzia di Pompe Funebri: L.D.K. (Lmourt...). La prima bara speciale avrà la forma di un “torrino”! Abbiamo certezza che non rimarrà invenduta, visto che i “pretendenti” all'utilizzo, sono almeno due, di cui è certo, UNO ALMENO, perirà nel duello all'ultimo sangue che si sta svolgendo sul "FONDO VALENTE" (dal quale sono sparite "le olive" dagli alberi e l'olio dell'anno passato...). Non possiamo prevedere chi ci abbandonerà subito, con nostro sommo "dispiacere", e non ci interessa prevederlo, l'unico nostro interesse è costruirla subito, questa bara a forma di "torrino" e venderla a buon prezzo. Entrambe le famiglie bancarie, potranno sicuramente sostenere la spesa, sempre che non optino, per la crematura chantilly, nel qual coso dovremo prevedere la costruzione, al posto di una bara a forma di "torrino" di una urnetta a forma di "tortino rettangolare" che sempre richiami l'epica contesa... La bara a forma di “torrino”, avrà un optional speciale: sarà rivestita all'interno di pregiata carta bollata di tribunale! F.R.



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet