Questa sera all'Aneb di Molfetta incontro dedicato alla Cappella degli Scrovegni
Conversazione con Leonardo De Gennaro
MOLFETTA - Riprende all’ANEB di Molfetta il ciclo di incontri dedicati all’arte italiana con una conversazione di Leonardo De Gennaro su “La Cappella degli Scrovegni: storia di due annunci”. L’incontro avrà luogo questa sera, giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 18,30 presso la sede sociale in Via Cap. De Gennaro 23.
La Cappella, intitolata a Santa Maria della Carità, è un luogo di culto cattolico che si trova nel centro storico di Padova e fu affrescata tra il 1303 e il 1305 da Giotto nel pieno della sua maturità su incarico di Enrico degli Scrovegni. Costituisce uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale.
Colore e luce, poesia e pathos. L'uomo e Dio. Il senso della natura e della storia, il senso di umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico, irripetibile le storie della Madonna e di Cristo.
La narrazione inizia con la decisione di Dio di riconciliarsi con l’uomo per mezzo di Maria alla quale l’arcangelo Gabriele annuncia la nascita di Gesù “Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù “ Lc 1,26-28.
Il ciclo pittorico della Cappella è sviluppato in tre temi principali: gli episodi della vita di Gioacchino e Anna (riquadri 1-6), quelli della vita di Maria (riquadri 7-13) e gli episodi della vita e morte di Gesù Cristo per concludersi con il Giudizio Universale annunciato dall’evangelista Matteo nel cap. 25 “Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria.”.
In basso a questi affreschi, una serie di riquadri illustra le allegorie dei Vizi e delle Virtù.