Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Quasi 4 milioni di euro di ricchezza bruciati a Molfetta nell'affaire Veneto Banca
01 giugno 2016
MOLFETTA –Una cifra enorme: 3.815.949 euro
, a tanto ammonterebbe la
ricchezza complessiva “bruciata”
nella sola Molfetta nell’ambito dell’ultimo spinoso caso che interessa il sistema bancario italiano, quello di
“Veneto Banca”
, e che sta facendo tremare in queste ore piccoli risparmiatori e azionisti in tutta Italia. La stima emerge da uno studio condotto da un istituto indipendente e pubblicato oggi sul sito del quotidiano
“La Stampa”
che ha calcolato a quanto ammontano le perdite, Comune per Comune, per coloro che posseggono azioni
“Veneto Banca”
. E a leggere le cifre relative ai Comuni della Provincia di Bari o della BAT, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli: a Corato rischiano di andare in fumo 4.583.178 euro, a Bitonto quasi 4 milioni, a Bisceglie 4.404.000 euro, a Barletta 4.200.000, ad Andria oltre 10 milioni, fino ad arrivare alla cifra
monstre
di 52.726.310 euro a Bari. Se questi numeri corrispondessero alla realtà, saremmo di fronte ad un vero e proprio disastro economico e finanziario che riguarda privati cittadini, famiglie, piccoli imprenditori e aziende del nostro territorio che rischiano di finire in ginocchio. Ma come è potuto succedere? La vicenda, raccontata in questi giorni dalla stampa nazionale, è nota: per diversi anni gli istituti che fanno riferimento al gruppo
“Veneto Banca”
(compresa
BancApulia
, molto diffusa nella nostra regione) hanno collocato ai propri clienti azioni della stessa banca, ad un valore di circa 40 euro a singola azione, sulla base di stime fatte dallo stesso istituto di credito. Si trattava, in realtà, di azioni non rivendibili sul libero mercato e, pertanto, illiquide, con un valore reale di molto inferiore. Ora che il gruppo Veneto Banca è costretto ad un aumento di capitale per quotarsi in borsa, il valore di ogni singola azione è sceso bruscamente ed è stato fissato dal Consiglio di Amministrazione tra 0,10 e 0,50 centesimi, con perdite incalcolabili per i risparmiatori. “Veniva spacciato per investimento sicuro e redditizio – spiega l’Avv.
Antonio Calvani
, referente della locale
Unione Nazionale Consumatori
che si sta occupando del caso in tutta la Puglia – un collocamento azionario che esponeva i consumatori a grossi rischi. E quel che è più grave è che, dalle tante segnalazioni che stanno arrivando ai nostri sportelli in questi giorni, emerge con chiarezza che queste operazioni venivano proposte anche a pensionati cui veniva suggerito di investire l’intera liquidazione in queste azioni, oppure a persone che avevano messo da parte, dopo una vita di lavoro, qualche risparmio e che oggi corrono il rischio di vedere il frutto di anni di fatiche andare in fumo. Tutto questo è inaccettabile, anche perché risulta evidente in moltissimi dei casi che stiamo seguendo che non sono state rispettate le norme previste dall’ordinamento a tutela dei consumatori e dei risparmiatori”. “In questi giorni – conclude l’Avv. Calvani – stiamo avviando le azioni giudiziarie per molti nostri associati, chiedendo la restituzione di quanto inizialmente investito a titolo di risarcimento del danno, soprattutto perché parrebbe che la Banca, nei casi sottoposti alla nostra attenzione, non abbia adeguatamente informato i risparmiatori sul rischio che correvano nel procedere con quel tipo di investimento. E’ giusto che su questo, ora, si pronuncino i giudici per fare chiarezza”. Per quanti si dovessero trovare a possedere azioni di Veneto Banca, l’Unione Nazionale Consumatori di Molfetta mette a disposizione i propri recapiti per poter fornire ogni ulteriore informazione o assistenza: email
info@consumatorifelici.it
–
www.consumatorifelici.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Io sovrano un cavolo
03 Giugno 2016 alle ore 14:29:00
Ecchessono noccioline? Porca miseria in che mani vanno a finire sacrifici e risparmi della povera gente! Perchè da che mondo è mondo e da che vita è vita è sempre così? Anche questa è una regola di vita naturale universale del creato? Vien voglia di far scendere tutti da "lassù", se è vero che esiste un "lassù".
Rispondi
Baliano l'altro quello du Belin
02 Giugno 2016 alle ore 12:35:00
Storie già sentite......e si ripetono! I lupi perdono i peli non i vizi.
Rispondi
Checca la Vacca
01 Giugno 2016 alle ore 21:24:00
Dove? Nell'affaire? Dai non scherziamo, queste sono spine che vanno direttamente nel .... e fanno molto male. Paga sempre la povera gente, banche ladre, piove sempre sul bagnato, anche sul bagna.....sco.
Rispondi
El Tripolantes
01 Giugno 2016 alle ore 16:43:00
Pueblo, è l'hora de levantarse! Somos personas normales y corrientes. Somos como tú: gente que se levanta por las mañanas para estudiar, para trabajar o para buscar trabajo, gente que tiene familia y amigos. Gente que trabaja duro todos los días para vivir y dar un futuro mejor a los que nos rodean. Vamos a bailar compagneros o vamos a vivir?
Rispondi
L'incendiario
01 Giugno 2016 alle ore 12:46:00
.....e meno male, meno male che non c'è Nerone? Davanti a questi "contemporanei e moderni incendiari", Nerone è un dilettante, un pivello.
Rispondi
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet