Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Pulo, nasce il Museo civico archeologico
Per la valorizzazione del sito neolitico
15 febbraio 2001
L’interesse intenso e tenace che il Pulo di Molfetta ha ricevuto nell’ultimo decennio da parte di studiosi, associazioni come la nostra e alcuni amministratori, nonostante i silenzi rotti da proteste, indignazioni, proposte, convegni e tavole rotonde, ha portato a buoni risultati, dopo tanto abbandono e incuria del bene. L’associazione Archeoclub d’Italia – sede di Molfetta é ben soddisfatta del lavoro di riattamento e di ricerca scientifica dovuto alla politica di valorizzazione dell’Amministrazione uscente, all’attenzione dell’Ente provinciale e alla professionalità della Soprintendenza archeologica della Puglia, ma lo considera solo un’importante tappa verso la realizzazione di un progetto più ampio. Ci rivolgiamo, infatti, ora che i tempi sono cambiati e sembrano essere maturati anche grazie alle nostre sollecitazioni, a più alti traguardi per la nostra città, nell’ottica moderna di un sistema di fruizione e di ricerca dell’intero contesto storico-ambientale del Pulo che preveda, oltre alla visita della dolina, un insieme d’attività di apprendimento, di ricerca, sperimentali e ludiche, da attivare nella sede di un Museo-Laboratorio archeologico. Non è stato difficile entrare in sintonia, rispetto alla concezione della valorizzazione e fruizione dei beni culturali cui s’ispira la nostra idea di Museo, con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Guglielmo Minervini, che con sensibilità ha accolto favorevolmente la proposta, da noi indirizzata nell’estate del 1998, di costituzione di una sede che accogliesse i reperti litici e ceramici provenienti dalle ultime campagne di scavo promosse dallo stesso Ente comunale e attuate dalla Soprintendenza archeologica. Già nel settembre dello stesso anno la Giunta comunale esprimeva formalmente l’intenzione di destinare il Lazzaretto-ex casina Capelluti, edificio sito in prossimità della dolina, in fase di recupero sotto la direzione dell’ing. Giuseppe Picca, a centro espositivo e di documentazione sul Pulo, ottenendo subito dalla Soprintendenza parere favorevole, fatte alcune condizioni, rispetto al suo utilizzo e al deposito presso di esso di una parte significativa dei reperti provenienti dagli ultimi scavi.
Nell’agosto del 1999 la Giunta comunale (delibera n.618 del 24/08/99) recepiva formalmente una proposta di progetto approfondito di Museo-Laboratorio avanzata dall’Archeoclub di Molfetta, discussa e condivisa dall’Ente archeologico preposto, e affidava gratuitamente all’Associazione l’incarico del coordinamento per la progettazione di dettaglio e per la realizzazione del suddetto museo. Dalla scorsa estate 2000 è dunque al lavoro un gruppo, coordinato dall’associazione Archeoclub, formato dall’architetto progettista esperto d’allestimenti museali, dott. Antonio Conte, incaricato dall’Ente comunale, dagli archeologi ricercatori che hanno condotto le campagne di scavo presso il Pulo negli ultimi tre anni, diretti dall’ispettrice della Soprintendenza archeologica della Puglia, dott.sa Francesca Radina, e dai responsabili dell’Ufficio comunale per i lavori pubblici. Dovevamo queste informazioni per rendere conto della nostra volontaristica attività, finalizzata nello specifico alla creazione di un centro culturale che restituisca il giusto valore al Bene-Pulo e alla cultura neolitica che in esso si è sviluppata così importante, nella fondata speranza che la prossima Amministrazione comunale sappia raccogliere i frutti degli sforzi compiuti per amore della cultura e della nostra città.
Emmanuele Colonna
Presidente Archeoclub d’Italia – sede di Molfetta
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
04 dicembre 2023
Primo Piano
Allarme sicurezza ed emergenza microcriminale a Molfetta
02 dicembre 2023
Attualità
Il giudice Valerio de Gioia di Molfetta incontra gli studenti liceali per discutere di violenza di genere
02 dicembre 2023
Attualità
Il bombardamento del porto di Bari del 2 dicembre 1943. Domani il ricordo a Molfetta degli Eredi della storia e Anmig
06 dicembre 2023
Economia
Puglia online: bene per e-commerce e pagamenti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet