Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Pubblicato il bando del concorso nazionale di drammaturgia civile “Giuseppe Bertolucci” promosso dal Comune di Molfetta
In giuria la moglie del grande maestro di cinema e teatro Lucilla Albano. Non ci sono limiti di età e i tre vincitori saranno premiati durante il Festival "Il teatro è civile (o non è)" che si svolgerà durante la prossima estate molfettese, dal 23 al 26 luglio
17 marzo 2015
MOLFETTA
- E' stato pubblicato il bando di concorso nazionale di drammaturgia civile “Giuseppe Bertolucci” del Comune di Molfetta, approvato con delibera di giunta n. 45 del 5/03/2015. “Ci facciamo convintamente promotori di un concorso di drammaturgia civile. In tempi di pensiero unico, filosofia da 120 caratteri e talent show televisivi su ogni tema, proviamo a incoraggiare la scrittura per il teatro con un concorso nazionale per monologhi brevi. Lo intitoliamo a
Giuseppe Bertolucci
, grande maestro di cinema e teatro, scomparso nel 2012, legato alla Puglia, dove ha a lungo abitato e lavorato negli ultimi anni. In giuria del concorso c'è sua moglie,
Lucilla Albano
, professoressa universitaria, che ci ha autorizzato a intitolare il concorso al maestro e che ci ha incoraggiato nel nostro lavoro”. Così il sindaco di Molfetta
Paola Natalicchio
presenta il bando del premio che verrà attribuito a cadenza annuale all’autore di un monologo breve originale in lingua italiana, inedito e mai rappresentato in pubblico, come contributo allo sviluppo e alla valorizzazione della drammaturgia civile contemporanea e alla promozione della cultura teatrale.
Presiede la giuria la giornalista e scrittrice
Concita De Gregorio
. Vi partecipano senza alcun compenso lo scrittore
Nicola Lagioia
e il critico teatrale
Graziano Graziani
. Il concorso è aperto fino al 22 maggio 2015. I tre vincitori saranno premiati durante il Festival "
Il teatro è civile (o non è)
" che si svolgerà durante la prossima estate molfettese, dal 23 al 26 luglio. Primo premio 2.500 euro, secondo premio 1.000 euro e 500 euro al terzo. Il concorso è aperto a tutti i monologhi brevi (max 20.000 battute) aventi un contenuto civile, sociale o politico. Non ci sono limiti di età alla partecipazione.
“Ci mettiamo alla prova su una sfida inedita e bellissima – conclude il Sindaco - Con un premio e un festival che sono insieme un esperimento e una provocazione. E celano un sogno: ricostruire un teatro, un vero teatro, in questa città. Che ne aveva uno bellissimo a piazza Municipio e che andò distrutto. Anche questa storia, nei prossimi mesi, restituiremo a Molfetta. Per deciderne cosa farne nel futuro. Ne siamo felici. Siamo sicuri che la città ne riceverà in dono cultura, bellezza ed energie creative positive e rigeneranti. Vi invito a far girare il bando il più possibile. Inizia una bella avventura. Prendiamocene cura”.
Le location per il teatro sono Cala S. Andrea, alle spalle del Duomo e Piazza delle Erbe.
Qui il bando completo:
http://www.comune.molfetta.ba.it/newssititematici/premio-di-drammaturgia-civile-molfetta-giuseppe-bertolucci/
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
10 luglio 2025
Politica
Il caso del sindaco Minervini di Molfetta sospeso dal prefetto per le vicende giudiziarie arriva in Parlamento: rimuoverlo dall'incarico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet