MOLFETTA - Giovani protagonisti del loro futuro.È questo l’obiettivo che si pone lo stage di formazione alla creazione d’impresa «Plan the future – progetta il futuro» che il Progetto Policoro della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi propone a tutti i giovani over 18.
Parlare di lavoro oggi è sempre più spesso correlato a parole come disoccupazione, sfruttamento o mancanza di prospettive future. Quello che, invece, il Progetto Policoro vorrebbe iniziare a fare è accostare alla parola lavoro le parole sogno, impegno, responsabilità, realizzazione di sé, perché proprio in questo momento c’è bisogno che i giovani inizino a prendere in mano il proprio futuro per costruirlo insieme.
A volte basta un’idea, un’intuizione, un po’ di buona volontà e quello che fino al giorno prima si era sempre considerato solo un hobby diventa invece fonte di reddito. Le difficoltà non mancano, così come i rischi, ma la scelta di investire sulle risorse dei giovani e del territorio può diventare un segno di speranza. È questa la premessa con cui inizierà questo percorso di formazione, con la collaborazione di figure di esperti che seguiranno i giovani attraverso le quattro tappe formative in cui i partecipanti potranno approfondire le tematiche legate alla creazione d’impresa con un focus specifico sul concetto di imprenditore e d’impresa (cooperativa, ditte individuali, ecc.),a cui seguiranno i moduli sugli investimenti necessari (il business plan) con testimonianze di giovani imprenditori locali.
Lo stage avrà luogo nei giorni: 6-9-13-16 novembre alle ore 19 presso il Seminario Vescovile – Piazza Giovene, 4 Molfetta
© Riproduzione riservata