Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Prima nazionale per la Fondazione Valente di Molfetta: Sergio Rubini legge “Le città invisibili” di Italo Calvino
Lo spettacolo è un omaggio per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino e chiude la rassegna Eventi Speciali
02 giugno 2023
MOLFETTA
- Viaggiare con la fantasia e le parole. Visitare città “invisibili” e reali grazie alla narrazione dello straordinario Sergio Rubini. Un reading musicale che torna anche nel terzo appuntamento della Rassegna “Teatro e Musica” della Fondazione “V. M. Valente” di Molfetta, con la direzione artistica di
Sara Allegretta
che propone anche quest’anno una prima nazionale nel cartellone “I suoni della cultura 2023”. Domenica 4 giugno, alle 20.30, nell’Auditorium Regina Pacis sarà Sergio Rubini, voce recitante, con musiche originali del maestro Michele Fazio al pianoforte, a giocare con le parole e le immagini, accompagnando il pubblico in una geometria visiva e sonora di rara bellezza. Un dialogo che diventa viaggio, come quello tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari, Kublai Khan, nel romanzo di Calvino diventato un successo letterario ed uno dei libri più amati di questo autore. Il cartellone “I suoni della cultura 2023” gode del patrocinio della Città di Molfetta, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, della Regione Puglia e della Fondazione Puglia (
www.fondazionemusicalevalente.it
). Lo spettacolo, ideato da Elena Marazzita per Aida Studio Produzioni, propone un riadattamento teatrale realizzato da Cosimo Damiano Damato, ha permesso di scomporre i dialoghi tra l’esploratore e l’imperatore, senza inficiare il testo originale. Narrazione, musica e immagini si intrecciano in una partitura unica fatta di suoni e parole tanto che il testo calviniano assume la semplicità incantevole di un mondo fantasioso che sembra diventare quasi realtà. Tra le “città invisibili” ci sono quelle in cui non si capisce se un oggetto sia una cosa o un segno, quelle in cui l’entusiasmo per il nuovo è minacciato da pericolanti cumuli di spazzatura della vita passata, quelle che forse sono incompiute o forse già in rovina. Per info e prenotazioni: cellulare – whatsapp 349 787 39 41. Costo del biglietto singolo 15 euro. I biglietti sono disponibili sul circuito diyticket al
https://www.diyticket.it/events/musica/11723/sergio-rubini-legge-le-citta-invisibili,
oppure presso il Bar Giza, in via Giovinazzo, 32 e Bar It a Corso Umberto I, 2d. Per maggiori dettagli e curiosità e per seguire gli eventi consultare la
Pagina Facebook della Fondazione
o il sito
www.fondazionemusicalevalente.it.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 settembre 2023
Cronaca
Tentativo di truffa ai danni dei cittadini di Molfetta: falso volantino del Ministero dell’Interno per introdursi negli appartamenti
20 settembre 2023
Politica
Molfetta vara il Piano della mobilità ciclistica. Ma non ci sono i ciclisti: pochissimi vanno in bici. La spesa non vale l’impresa
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
18 settembre 2023
Attualità
Torna Feel the groove – II edition domenica 24 settembre a Molfetta
19 settembre 2023
Attualità
La cicoria puntarella molfettese protagonista al galà dell’olio
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet