Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
PON Sicurezza: a Bari le fondamenta per un futuro migliore
Due beni confiscati alla criminalità nei quartieri a rischio diventeranno un Polo integrato di intervento per minori
23 luglio 2010
BARI -
Un progetto che riutilizza i beni della criminalità per offrire ai "ragazzi di mafia" un'altra opportunità. E' quello presentato dal Comune di Bari e approvato nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Sicurezza per lo Sviluppo - Obiettivo Convergenza 2007-2013.
La microcriminalità a Bari, secondo i dati forniti dal Tribunale dei Minori e dalla Questura, vede coinvolti un numero sempre maggiore di minori tra i 12 e i 18 anni. Per esempio, solo nel 2007 sull'intero territorio comunale sono stati segnalati dall'Autorità giudiziaria al Servizio sociale minori 577 ragazzi, di cui 419 per la prima volta. Un fenomeno diffuso in tutta la città, ma con maggiore incidenza nei quartieri a rischio come Murat San Nicola, Japigia Torre a Mare, San Paolo Stanic, Libertà San Girolamo.
Il progetto, finanziato con 206.980 euro, si chiama "Fondamenta" e consiste nel recupero di due immobili confiscati alla criminalità organizzata situati in zone ad alta densità criminale.
Il fine è la realizzazione di un polo integrato di intervento sul disagio sociale, relazionale e lavorativo per minori fra i 15 e i 18 anni residenti proprio nei quartieri Murat San Nicola e Japigia Torre a Mare. Con l'uso sociale dei beni confiscati si vuole spezzare quel consenso diffuso di cui gode la criminalità organizzata. Per questo il Pon Sicurezza, cofinanziato dall'Unione Europea e affidato alla titolarità del Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha tra i suoi Obiettivi Operativi il miglioramento della gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
In particolare, 'Fondamenta' prevede la ristrutturazione di un immobile in via Lojacono, confiscato alla famiglia Parisi, clan egemone nel quartiere Japigia.
Lì troverà sede una comunità di pronta accoglienza per giovani segnalati dai servizi socio-educativi del Comune di Bari che hanno bisogno immediato e temporaneo di ospitalità. L'altro immobile interessato al progetto si trova in piazza san Pietro ed è stato confiscato al clan Capriati egemone nel quartiere di Bari vecchia. Qui verrà realizzato un centro risorse per l'inclusione sociale dei minori, con annesso sportello di orientamento e accompagnamento al lavoro.
Recentemente a Bari e alla Puglia è stato assegnato il premio "Confiscopoli" da Libera e Flare (Freedom, Legality and Rights in Europe), due associazioni che si battono per la difesa della legalità. Fino ad oggi in Puglia sono stati confiscati 666 beni.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet