Pomarico: l'imprenditore? Missione sociale
Il presidente del Gruppo Mega, unico pugliese tra i Cavalieri del Lavoro nominati dal Capo dello Stato, Ciampi
L'unico pugliese fra i 25 Cavalieri del Lavoro nominati quest'anno dal presidente della Repubblica, Ciampi, è Giovanni Pomarico (in foto) presidente del Gruppo Mega (marchi Doc, A&O e altri). «Come padre e come presidente di un gruppo pugliese sono gratificato di questa nomina che mi riempie di gioia e al tempo stesso costituisce un onere per continuare a rappresentare degnamente l'economia della nostra regione - dice soddisfatto Pomarico. Questa onorificenza dimostra che la costanza e l'impegno per il lavoro premiano sempre e che anche nel Mezzogiorno si può crescere a vantaggio dell'economia del territorio creando occupazione e benessere per i cittadini».
Cosa manca all'economia pugliese per crescere ed essere competitiva? Qual è il segreto del successo?
«Piuttosto che imprenditori ricchi, è più utile avere aziende ricche, perché così si può investire, fare innovazione e creare sviluppo, superando anche i momenti di crisi. E l'errore storico della nostra terra è stato proprio quello di puntare alla rendita: ma privilegiando case, barche e facendosi incantare da altre sirene, alla fine si finisce con l'indebolire l'azienda. Fare l'imprenditore è una specie di missione, fatta anche di rinunce, puntando allo sviluppo, anche sociale, del territorio».
Lei è un «self made man», un uomo che si è fatto da sé, quale messaggio può dare ai giovani del Sud?
«Sono partito da un piccolo punto vendita familiare di Barletta, mi sono guardato intorno e ho deciso di fare il salto di qualità, perciò mi sento di dire ai giovani di osare di più, mettendoci un pizzico di fantasia, puntando all'innovazione, guardando sempre avanti. Crescere è possibile: ciò che ha fatto un uomo, è possibile che lo faccia anche un altro».
Come affronta la crisi economica il settore della media distribuzione che lei rappresenta?
«Noi abbiamo puntato a creare una rete di franchising, una catena forte che è anche il motto del Gruppo Mega, così scatta anche una specie di solidarietà fra gli imprenditori. Nella grande distribuzione è molto difficile conquistare nuovi spazi, noi della media distribuzione abbiamo fatto una scelta di crescita costante e siamo sicuri che è stata vincente, come dimostrano i risultati di questi anni. Il mercato premia sempre qualità ed efficienza».
Felice de Sanctis
La Gazzetta del Mezzogiorno 2.6.2005