Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Poker d’assi per l’estate 2019 della Fondazione Valente di Molfetta
28 giugno 2019
MOLFETTA
- Consolida la collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia e, per l’estate 2019, la Fondazione Valente di Molfetta propone quattro concerti di grosso spessore che, nell’anfiteatro di ponente, a partire dalle 21, faranno vibrare le corde del cuore al pubblico presente. Dalla musica dei New Trolls e Luis Bacalov, alla quella del mitico Bob Marley, dei leggendari Queen, di una delle bandiere della musica italiana, Riccardo Cocciante, con l’omaggio di Lorenzo Campani, che proprio Cocciante volle nei panni di Quasimodo per Notre dame de Paris. Il primo dei quattro concerti in cartellone è previsto martedì 9 luglio Vittorio De Scalzi “racconta” attraverso la musica la storia dei New Trolls in un omaggio a Luis Bacalov che, proprio con lui ne aveva studiato il concept. A dirigere l'Orchestra della Magna Grecia ci sarà Maurizio Lamartire. Gli arrangiamenti proposti sono fedeli al lavoro realizzato in originale con Bacalov. Domenica 21 luglio ad animare l’anfiteatro sarà la musica con il concerto spettacolo "Bohemian Rhapsody - La leggenda dei Queen”, e l’Orchestra della Magna Grecia. Sul palco ci saranno Alberto Ambrogiani (voce), Fabrizio Bartolucci e Giuseppe Esposto (attori), Claudio Salvi (concept e testi), Graziano Leserri (maestro del coro), Roberto Molinelli (direttore) e L.A. Chorus. L'8 agosto Mitchell Brunings ci porterà in Jamaica sulle note della musica raggae di “Bob Marley – Il mito del reggae) e l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Roberto Molinelli. Testi di Claudio Salvi. Il 12 agosto “Cocciante stories, le mille note dell’anima”, omaggio a Riccardo Cocciante con Lorenzo Campani, a chiudere un programma di eventi che rispecchia un po' tutti i gusti del grande pubblico. Direttore Giacomo Desiante. I quattro concerti, tutti con il patrocinio del Comune, rientrano nel cartellone dell’estate molfettese. «Sono grato al Sindaco Minervini e alla giunta comunale per questa partnership che – sottolinea l'avv. Rocco Nanna, presidente della Fondazione Musicale Vincwnzo Maria Valente - proseguirà anche nel campo delle arti visive e della cultura, grazie alle convenzioni stipulate con l’Università degli Studi di Bari e con l'Accademia di Belle Arti di Brera». I biglietti per assistere ai concerti (al costo di € 10,00 per ciascun concerto) sono disponibili, on line, sul sito della Fondazione (www.fondazionemusicalevalente.com), sul sito
www.vivaticket.it
, presso il Ghigno Libreria Molfetta, via Salepico n. 47, Cin cin bar, via Dante, Molfetta, e Bar IT, corso Umberto, Molfetta.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet