Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Per 5 milioni di italiani la colazione si fa al bar
16 giugno 2018
Che il primo pasto della giornata fosse anche il più importante lo sapevamo già. Che molti di noi lo consumassero al bar, invece, è una novità. Lo rivelano i dati della
FIPE
(Federazione Italiana Pubblici Esercizi), che mostrano anche quanto i bar in Italia siano una vera istituzione, da Nord a Sud senza eccezione, e rappresentino anche un redditizio modello d’impresa.
La colazione degli italiani: cosa mangiamo e quanto spendiamo al bar?
Non è l’aperitivo, ma la colazione il motivo principale per il quale
gli abitanti della Penisola si recano al bar
. I 5,4 milioni di italiani, che ogni giorno si recano in uno dei 150.000 bar presenti in Italia per fare colazione, consumano principalmente bevande calde (36,6 %), dal caffè al cappuccino, passando per il té e la cioccolata calda. La spesa media per una colazione si aggira intorno ai 2,40 euro, che corrispondono in genere ad un caffè o un cappuccino accompagnati da una brioche o uno snack. La spesa media aumenta con il pranzo, che viene consumato al bar da 1,3 milioni di avventori al giorno e costa in media 7,50 euro a testa.
La colazione ideale a casa e al bar
Se molti di noi si limitano ad un
cornetto e cappuccino
per calmare i morsi della fame di prima mattina, in realtà la regola da seguire dovrebbe essere quella di fare un pasto ricco di vitamine, proteine e glucidi per caricare le batterie dopo il riposo notturno. Una brioche alla crema o un gelato alla vaniglia, insomma, sono deliziosi, ma non ci forniscono l’energia sufficiente ad affrontare la giornata. Spesso, molti di noi non hanno tempo, perché devono correre al lavoro o a scuola. Per questo motivo ci s’ingegna a cercare
delle alternative per il nostro primo pasto della giornata
, che ci permettano di risparmiare tempo mangiando cibi equilibrati. Un esempio di prima colazione sana? Latte o yogurt, cereali, frutta, oppure uova, pane integrale e frutta nella versione salata.
La carta d'identità dei bar italiani
Il censimento effettuato dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi mette a disposizione vari dati che ci permettono di identificare i bar del nostro Paese e comprendere meglio le nostre abitudini. Circa la metà dei 150.000 bar italiani si concentra in cinque regioni: tre al Nord e due al Sud. Si tratta di Lombardia (16,9 % del totale), Lazio (10,4 %), Campania (9,6 %), Veneto (8,4 %) e Piemonte (7,2 %). Se i bar dedicati alla prima colazione costituiscono la maggioranza con il 30 %, altre tipologie sono comunque ben rappresentate. Si va dai bar generalisti (24%), ai lunch bar (17 %), passando per i bar serali (16 %) e i bar multifunzione (14 %). Oltre ai caffè e alle bevande calde, nei bar abbiamo l'abitudine di consumare aperitivi e bevande alcoliche (13,3 %), dolci come i croissant (12,6 %), gli snack e i gelati (10,8 %), ma anche bibite analcoliche (10,4 %), acqua (8,8 %), per finire con panini o altri piatti salati (7,5 %).
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
24 gennaio 2025
Cronaca
Il cordoglio a Molfetta per la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo di musica e amico di tutti
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet