Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Parteciparco, il calendario della campagna di ascolto dei cittadini verso l'apertura del Parco di Mezzogiorno
Domenica a Corso Umberto e Piazza Municipio i primi appuntamenti. Poi attività nelle scuole e con le associazioni.
28 novembre 2014
MOLFETTA -
Dopo l’incontro pubblico di presentazione del laboratorio di progettazione partecipata verso l'apertura del Parco di Mezzogiorno, tenutosi il 10 novembre nell’auditorium della scuola elementare Zagami con il sindaco di Molfetta
Paola Natalicchio
e l'assessore alle opere pubbliche
Giovanni Abbattista
, Parteciparco si appresta a cominciare. Il recupero del Parco intitolato al fondatore degli scout
Baden Powell
rappresenta una occasione per mettere in atto un’esperienza di “cantiere verde aperto”, in cui la comunità viene attivamente coinvolta nelle fasi di progettazione.
Il laboratorio di progettazione partecipata Parteciparco, a cura dell’associazione X-Scape con il supporto del Forum cittadino Agenda XXI, punta alla costruzione orizzontale di consapevolezza collettiva sul tema dei beni comuni e alla realizzazione di buone pratiche di gestione partecipata.
Nello specifico, Parteciparco si articola in due fasi. La prima di realizzazione di un tour di appuntamenti in diversi luoghi della città (scuole, parrocchie, piazze). In ogni tappa sarà allestito un presidio temporaneo del laboratorio, dove si raccoglieranno idee, proposte e suggerimenti da parte degli abitanti sugli usi e le attività che il futuro progetto di recupero del parco dovrà promuovere.
Inoltre, saranno realizzate specifiche attività con i bambini e le bambine dell’Istituto Comprensivo Statale “San Giovanni Bosco” e con gli studenti e le studentesse dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Liceo Scientico “A. Einstein”. Dal coinvolgimento di tutti i soggetti potranno arrivare valide proposte per la gestione condivisa del Parco. Ecco il calendario con i prossimi appuntamenti.
domenica 30 novembre 2014
ore 10.00 -13.00 Corso Umberto I
ore 17.00 – 20.00 Piazza Municipio (Fiera delle autoproduzioni)
lunedì 01 - martedì 02 dicembre 2014
attività con gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco"
giovedì 04 dicembre 2014
ore 10.00 – 13.00 Mercato via Achille Salvucci
ore 17.00 – 20.00 Mercatino di San Nicola - via don Minzoni
sabato 06 dicembre 2014
attività con gli studenti del Liceo scientifico “A.Einstein"
domenica 07 dicembre 2014
ore 10.00 – 13.00 Parrocchia Sant’Achille
Nella apposita sezione del sito internet del Comune di Molfetta saranno pubblicati i successivi aggiornamenti.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
In Vino Veritas
29 Novembre 2014 alle ore 22:45:00
Bravo pani.g! Pani, pani, vino, vino......veritas!
Rispondi
pani.g
29 Novembre 2014 alle ore 15:39:00
Lasciamo perdere il nome del parco, un cretino vestito da bambino che comanda dei bambini vestiti da cretini .gbshaw. entriamo nella questione. Ho imparato che le idee hanno bisogno di gambe e di scarpe, le gambe sono i soldi e le scarpe sono le limitazioni che ci sono. Quali sono le limitazioni che ci sono rispetto alla sicurezza? Per esempio la statale 16, quanto costa mettere in sicurezza il parco? Ci sono i soldi? Dopo aver appurato la possibilità di mettere in sicurezza allora possiamo parlare dell uso sapendo precisamente quanti soldi ci sono e se questi soldi non sono utili per fare qualche altra cosa. Inoltre spero che le prossime volte le assemblee non comincino con 40 minuti di ritardo, in realtà al 40 esimo me ne sono andato, il rispetto è la prima cosa.
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet