Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Parte oggi il progetto “Cibiamoci” della scuola Manzoni-Poli di Molfetta
28 novembre 2014
MOLFETTA
- “Mens sana in corpore sano”. Gli antichi romani e i nutrizionisti contemporanei ci ricordano che l'alimentazione e la salute hanno un legame molto stretto. Alimentarsi è un bisogno, questo è certo. Senza mangiare non si vive, ma anche mangiando troppo, allo stesso modo, si riduce la prospettiva di sopravvivenza. Pertanto, risulta di fondamentale importanza comprendere quali sono le abitudini alimentari dei ragazzi al fine di prevenire le principali malattie legate a carenze o a eccessi alimentari.
Il 2015 sarà un anno speciale: Milano ospiterà l’EXPO dal tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e sarà al centro del dibattito mondiale sul tema della garanzia di una sana e sufficiente alimentazione per il futuro di tutto il pianeta. Una sfida che per essere vinta richiede l’impegno di tutti e che coinvolge soprattutto la scuola, con la responsabilità di formare le giovani generazioni che questo futuro si troveranno a vivere.
Ed è in questo contesto che si inserisce il Progetto “CIBIAMOCI” approvato dall’Istituto Comprensivo “Manzoni-Poli” in accordo con “Le linee guida per l’educazione alimentare nella scuola italiana” emanate dal MIUR (Ministero dell’Industria, dell’Università e della Ricerca) e organizzato in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale “Anthropos” di Giovinazzo.
Il progetto "Cibiamoci”, rivolto agli alunni, ai docenti e ai genitori di scuola media, avrà inizio venerdì 28 novembre con un seminario di formazione, a cui parteciperanno anche i docenti della Scuola Media “C. Giaquinto” dell’I.C. “Don C. Azzollini-Giaquinto” di Molfetta, che si svolgerà dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso l’auditorium della la Scuola Secondaria di I grado "G.S.Poli"
Tutta la comunità scolastica della Media “Poli” sarà coinvolta nella promozione di azioni di sensibilizzazione e di prevenzione sul tema dei disturbi alimentari e dell'obesità infantile. Dopo questo primo incontro di formazione rivolto ai docenti ne seguirà un altro il 5 dicembre 2014, mentre a gennaio 2015 presso la scuola “Poli” sarà attivato a cura della Cooperativa “Anthropos” uno sportello d'ascolto settimanale rivolto agli alunni, ai genitori e agli insegnanti coinvolti nel progetto “Cibiamoci”, che offrirà gratuitamente la consulenza di uno psicologo/psicoterapeuta specializzato in disturbi alimentari e un biologo nutrizionista specializzato in scienze alimentari.
Il progetto si concluderà a maggio 2015.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet