Recupero Password
Parrocchia Immacolata di Molfetta: incontro formativo sui passi di don Tonino
Elvira Zaccagnino e Cosimo Altomare durante l'incontro nella chiesa Immacolata
23 aprile 2018

MOLFETTA – Grandissima emozione quella vissuta a Molfetta dalle oltre 40 mila persone che hanno partecipato alla celebrazione della Messa officiata da Papa Francesco lo scorso venerdì.

Al di là del coinvolgimento emotivo, la visita del Santo Padre nel venticinquesimo anniversario della morte di don Tonino ha rappresentato un importante momento di riflessione per quanti hanno conosciuto Mons. Bello anche solo attraverso i suoi scritti.

Non a caso diverse parrocchie e comunità si sono preparate alla giornata del 20 aprile promuovendo momenti di studio sulla figura e sulle parole del compianto Vescovo.

Tra queste iniziative va annoverato l'incontro formativo che si è tenuto nella chiesa Immacolata, con la partecipazione di numerosi fedeli che hanno gremito l'aula liturgica per ascoltare la testimonianza di Cosimo Altomare ed Elvira Zaccagnino.

Un perfetto alternarsi di voci, giocato nel commento di parole chiave del pensiero e dell'azione di don Tonino, a partire dal suo invito ad amare la povertà.

Spunti di riflessione tesi ad attualizzare le principali tematiche e a calarle nella vita dei laici del XXI secolo.

Come non ricordare l'omelia della celebrazione di ingresso nella Diocesi, avvenuto il 21 novembre 1982, con don Tonino che, rivolgendosi ai laici, si definì «primo dei laici» e li invitò a scoprire sempre più lucidamente il proprio ruolo nella Chiesa.

A proposito delle donne, Elvira Zaccagnino ha affermato: «Don Tonino semplicemente ci ha viste e ci ha dato la possibilità di esprimerci».

Non sono mancati riferimenti alle riflessioni di don Tonino su Gaetano Salvemini, sulla politica e, soprattutto, sulla Pace. Riflessioni che il Vescovo ha sempre accompagnato con una coerente testimonianza di vita, capace di coinvolgere chiunque ne venisse a contatto.

Appare particolarmente condivisibile, quindi, la riflessione conclusiva scaturita dall'incontro: il miracolo di don Tonino è che, ancora oggi, ha la capacità di cambiare la vita delle persone.

@Riproduzione riservata

Autore: Isabella de Pinto
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet