Recupero Password
Panathlon Molfetta, la forza esplosiva nei lanci
09 ottobre 2010

MOLFETTA - Con l’inizio dell’attività organizzata dalle Federazioni e dagli Enti di promozione, si è avviata anche un’altra attività sportiva: quella non agonistica, bensì di formazione etico-culturale perseguita dal Panathlon International.
E, come nella scorsa stagione sportiva, il Club di Molfetta ha ripreso il suo impegno per il territorio con un’altra conferenza dibattito sull’atletica leggera, ed in particolare sulla specialità dei lanci: disco, peso, martello, giavellotto.
Relatore della conferenza nella Sala Stampa di Palazzo Giovene del Comune di Molfetta è stato il Maestro dello Sport Armando De Vincentis, attualmente tecnico dell’ASA Ascoli Piceno, da decenni uno dei vivai più fiorenti dell'atletica italiana nel settore dei lanci.
Ma De Vincentis è stato anche un eccezionale testimonial della serata in quanto, oltre che gareggiare e mietere allori in importanti Meeting internazionali, ha vinto cinque titoli italiani nel lancio del disco ed ha registrato ben quarantotto presenze nella nazionale italiana, di cui dieci con la fascia di capitano; inoltre ha partecipato alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 ed alle Olimpiadi di Montreal nel 1976, entrando in finale, ed ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Algeri e di Spalato.
In veste di tecnico De Vincentis ha allenato molti ragazzi che hanno fatto parte delle rappresentative italiane cadetti, allievi e juniores stabilendo numerosi primati nazionali, tra cui sono da citare Valerio Albanese nel giavellotto cadetti, Damiele Baiocchi nel giavellotto allievi e junior, Eduardo Albertazzi nel disco allievi e junior.
De Vincentis è impegnato anche nell’attività didattica in qualità di docente della Scuola Regionale dello Sport delle Marche; infine, è da ricordare anche l’attività amministrativa svolta in qualità di Assessore allo Sport del Comune di Ascoli Piceno dal 1987 al 1995.
Peccato che solo pochi addetti ai lavori dell’atletica molfettese, tra cui il Presidente dell’Olimpia Club Luigi de Lillo, abbiano sentito lo stimolo di partecipare alla conferenza di De Vincentis, che di fronte ad una platea costituita da appassionati di diverse discipline sportive ha giustamente avvertito l’opportunità di non approfondire troppo gli aspetti tecnici della preparazione dell’atleta nei lanci.
De Vincentis ha iniziato illustrando il movimento rotatorio che compie il discobolo per lanciare l’attrezzo sottolineando la grande difficoltà di mantenere l’equilibrio nel compiere un movimento non naturale che comporta lo spostamento del peso del corpo da un piede all’altro: ed è la capacità di stiramento del muscolo che determina la grande prestazione dell’atleta attraverso la forza esplosiva – elastica.
“Non è facile- ha concluso De Vincentis - insegnare i lanci ad un ragazzo: un tecnico del settore giovanile deve essere più preparato del tecnico di alto livello ed è molto importante la fase di avviamento con i primi insegnamenti che devono iniziare intorno ai 13-14 anni. Ma il grosso problema dell’atletica e del settore lanci in particolare è proprio il reclutamento di ragazzi alti e fisicamente dotati che preferiscono il basket o la palllavolo: di conseguenza oggi l’atletica non è più di massa ma di club, come la scherma”.
Sono seguiti gli interventi ed al termine il Presidente del Panathlon Nicolò de Robertis ha consegnato al relatore il gagliardetto ed il crest del Club.

© Riproduzione riservata

Autore: Domenico Valente
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet