Recupero Password
Panathlon Club Molfetta. Domani giornata della memoria per i panathleti Messa alle 10.30 alla Parrocchia Madonna della Rosa e visita a Giosuè Poli
16 novembre 2013

MOLFETTA - Nel segno della continuità di una iniziativa avviata esattamente ventanni or sono, anche quest’anno i panathleti defunti saranno commemorati con la celebrazione di una Messa in suffragio.

E nel rispetto di una consolidata consuetudine che prevede lo svolgimento della celebrazione eucaristica in una comunità di fedeli sempre diversa, quest’anno il luogo sacro dell’incontro e della preghiera comunitaria sarà il nuovo tempio della Parrocchia Madonna della Rosa a Molfetta in Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e la Santa Messa sarà officiata domenica 17 novembre con inizio alle ore 10,30 dal Parroco Don Girolamo Samarelli.

Sono sempre vivi, nel ricordo degli sportivi e non solo, tanti panathleti conosciuti personalmente o indirettamente attraverso amici comuni oppure attraverso gli scritti che hanno lasciato oppure attraverso la stampa e gli atti federali o sociali, scoprendo così l’attività sportiva svolta da ciascuno di loro e l’impegno profuso nella formazione di tantissimi giovani.

A cominciare dal Cap. Giosuè Poli, di cui quest’anno ricorre il 110° anniversario della nascita, primo panathleta molfettese socio del Panathlon Club di Bari ed ispiratore del Club di Molfetta, per proseguire con i soci fondatori Giovanni Ciccolella (sport tipici regionali), Giovanni Visentini (giustizia sportiva), Saverio De Simone (enti sportivi), Vito De Candia (arbitro), Angelo Fasciano (enti sportivi), Onofrio Solimini (enti sportivi), Giuseppe Calò (letteratura sportiva), Luigi Bellifemine (arbitro), Giuseppe Sollazzo (giudice di gara), Erasmo Azzollini (atletica leggera), Ugo Magarelli (diritto sportivo).

A seguire con i tanti panathleti entrati successivamente nel Club: Mauro Di Pierro (enti sportivi), Giuseppe Maralfa (tennis), Michele Magarelli (baseball), Giuseppe Trevisonni (pugilato), Nicola Introna (motonautica), Leonardo Aldo Claudio (scherma), Giovanni Acquaviva (tiro a segno), Lorenzo Marinelli (educazione fisica), Antonio Lenzoni (commissario gare), Vito Renna (tennis), Antonio Annese (enti sportivi), Giovanni Valentini (atletica leggera), Luigi Caputi (Enti sportivi), Domenico Calò (calcio), Angelo De Candia (calcio), Vincenzo Larizza (calcio), Giovanni Murolo (caccia), Manlio Memola (tennistavolo), Sergio Pappagallo (motonautica), Dario Ruggieri (caccia), Ignazio Ciccolella (calcio), Nunzio Fiorentini (hockey).

Al termine della messa in suffragio i panathleti, in occasione del 110° anniversario della nascita, si recheranno alla Cappella del Cimitero Monumentale di Molfetta in cui riposano le spoglie di Giosuè Poli per rendere omaggio al poliedrico pioniere dello sport molfettese, la cui storia di poliedrico atleta, allenatore, dirigente e scrittore meriterebbe di essere approfondita e maggiormente conosciuta sia dai giovani che dai meno giovani.

Ma a tutti i panathleti  dovrebbe essere rivolto indistintamente il pensiero riconoscente delle istituzioni e della collettività dei cittadini per il determinante ruolo svolto nella formazione della personalità di numerose generazioni di giovani e per l’impegno nella promozione delle più disparate discipline sportive.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet