Palma, punteruolo rosso e… celerità d'intervento
Quella che vedete è una palma ormai morente attaccata dal terribile “punteruolo rosso”, che si trovava, fino a venerdì 4 giugno scorso, allo svincolo di uscita “pozzo rosso” della statale 16 bis, in direzione Bari. Come purtroppo a tutti noto il “punteruolo rosso” distrugge le palme divorandole dal di dentro ed è ad alto rischio anche perché le sue larve si diffondono dappertutto e infettano tutte le altre piante simili, non solo nei dintorni. Tant’è che tante palme bellissime, anche secolari, sono andate distrutte, e non solo nella nostra città. Per far fronte a questa piaga sono state costituite apposite squadre d’intervento urgente composte da esperti botanici e vigili sanitari, che provvedono alla eliminazione delle piante malate e alla loro distruzione completa; al momento pare che questo sia l’unico metodo di difesa e di freno alla diffusione. Nel giardino condominiale accanto al mio, dopo la segnalazione di una palma malata, nel giro di due giorni ci fu l’intervento di eliminazione, in presenza dei tecnici comunali. Nel frattempo però era stata anche infettata una bellissima pianta trentennale nel mio condominio, e dovemmo eliminare dopo pochi mesi anche questa. Devo purtroppo segnalare che invece per questa pianta in particolare, che vedevo da mesi lentamente morire, passando sulla 16 bis, a nulla sono servite ripetute segnalazioni personali e telefoniche al Comune, ai Vigili urbani, all’ Anas. Ho sollecitato per almeno tre mesi un intervento, passando forse per cittadino rompiscatole, ma probabilmente la burocrazia e lo scaricabarile fra enti (tocca all’Anas, tocca al Comune, tocca alla Multiservizi, ecc.) paralizzava concretamente ogni attività. Devo dare atto al Ten. Camporeale dei Vigili Urbani, al quale mi sono rivolto personalmente dopo l’ennesima telefonata a vuoto all’Anas, se finalmente il problema è stato risolto. Nel frattempo la povera pianta ha continuato ad infestare non solo quella vicina, ma anche tutto il territorio. Cos’altro può fare un cittadino in questi casi?