Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Orizzonti solidali 2017, la Fondazione Megamark di Trani conferma iniziative di responsabilità sociale in Puglia
Aumentano i fondi a disposizione: 240mila euro destinati a progetti negli ambiti dell'assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura. Partecipazioni entro il 15 maggio
07 marzo 2017
TRANI
- “Confermiamo anche per il 2017 il cammino intrapreso sei anni fa a sostegno del terzo settore pugliese. Siamo sempre più convinti che fare del bene, fa bene due volte: a chi lo riceve e a chi lo fa. Per questo abbiamo deciso di aumentare i fondi messi a disposizione del bando Orizzonti Solidali, perché vogliamo premiare sempre più progetti per realizzare sul nostro territorio iniziative importanti a sostegno di chi ha più bisogno”. Con queste parole
Giovanni Pomarico
(foto), presidente della Fondazione Megamark di Trani, rinnova anche per il 2017 l’impegno del Gruppo Megamark nel sociale attraverso il bando di concorso ‘Orizzonti solidali’, giunto alla sua sesta edizione e promosso dalla omonima Fondazione in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare. Aumentano le risorse messe a disposizione dalla Fondazione per la nuova edizione di ‘Orizzonti solidali’ che arrivano, quest’anno, a duecentoquarantamila euro. La crescente richiesta e la numerosa partecipazione delle associazioni ha portato, nel corso degli anni, la Fondazione Megamark ad aumentare il budget a sostegno di questa iniziativa: dai centomila euro del 2012, anno della prima edizione, ai duecentomila del 2016, fino ai duecentoquarantamila del 2017. In questi anni ‘Orizzonti solidali’ ha permesso di realizzare su tutto il territorio regionale 47 progetti nei diversi ambiti previsti dal bando, con un sostegno economico complessivo di circa ottocentomila euro. Il concorso è rivolto ad associazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale e Onlus che potranno presentare iniziative nell’ambito dell’assistenza sociale, della sanità, dell’ambiente e della cultura, da realizzarsi in Puglia. I moduli di partecipazione, scaricabili dal sito internet della Fondazione Megamark
www.fondazionemegamark.it
, corredati dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 15 maggio 2017. Anche per l’edizione 2017 è previsto un colloquio conoscitivo con i promotori dei progetti più meritevoli a seguito del quale la commissione, composta da rappresentanti del Gruppo e della Fondazione Megamark, un esperto di responsabilità sociale d’ impresa e un esponente dell’assessorato regionale al Welfare, deciderà i vincitori che saranno resi noti a fine settembre.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet