Recupero Password
Oltre 80 donatori in visita nel centro di Molfetta della Lega del Filo d’oro Nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 maggio la Lega del Filo d’Oro ha aperto le porte del Centro Socio-Sanitario Residenziale per accogliere e ringraziare i tanti donatori che ogni anno scelgono di stare accanto a chi non vede e non sente, permettendo alla Fondazione di crescere per dare un supporto concreto a sempre più persone e famiglie
26 maggio 2025

 MOLFETTA – Si è celebrata nei giorni scorsi la XVII edizione della Giornata del Sostenitore, importante appuntamento annuale che la Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS – Ente Filantropico dedica ai tanti sostenitori, per ringraziarli per l’affetto e il supporto importante che dimostrano nei confronti di bambini e adulti con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale. La loro vicinanza è infatti fondamentale per garantire accoglienza e sostegno a chi non vede e non sente e alle loro famiglie in tutti i Centri e Sedi Territoriali della Fondazione presenti sul territorio nazionale.

 Nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 maggio, oltre 80 sostenitori della Fondazione sono stati accolti nel Centro Socio-Sanitario Residenziale di Molfetta, punto di riferimento per la sordocecità e pluridisabilità in Puglia, dove hanno potuto vivere una giornata accanto a chi non vede e non sente e alle loro famiglie e incontrare tutte le figure impegnate quotidianamente accanto a loro. Attraverso percorsi esperienziali, testimonianze, racconti e incontri, i sostenitori hanno avuto l’occasione di conoscere la realtà della Lega del Filo d’Oro da vicino, scoprendone il metodo riabilitativo adottato, che permette di trovare quel canale unico e particolare per entrare in relazione con chi non vede e non sente.

“È grazie alla solidarietà e alla generosità di tanti se la Lega del Filo d’Oro, nei suoi sessant’anni di attività, è riuscita a crescere, aumentando e differenziando i suoi interventi, mantenendo sempre alto lo standard dei propri servizi e raggiungendo un numero sempre maggiore di persone - dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’OroLa Giornata del Sostenitore è, ogni anno, un momento speciale, nato per dire “grazie” a tutti coloro che, con il loro sostegno, scelgono di stare accanto a chi non vede e non sente. Senza di loro, tutti i nostri sforzi non sarebbero possibili”.     

 Quello dei sostenitori privati è un contributo fondamentale che permette alla Lega del Filo d’Oro di poter proseguire nelle attività e pianificare risposte sempre più efficaci per i propri utenti, garantendo servizi di qualità. Consente inoltre di volgere lo sguardo agli obiettivi futuri non solo attraverso la crescita delle competenze e dei servizi erogati, ma anche mediante una presenza sempre più capillare sul territorio grazie all’apertura di nuove Sedi. Le attività svolte dall’Ente vengono finanziate solo in parte da fondi pubblici, mentre oltre l’80% delle entrate derivano dalle risorse donate da privati, individui, aziende o fondazioni. Sono stati oltre 450.000 i donatori attivi nel corso del 2024.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet