Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Olimpiadi italiane di informatica, l’IISS Galileo Ferraris di Molfetta ospiterà la selezione territoriale
02 maggio 2022
MOLFETTA
– Giovedì 5 maggio 2022 si svolgerà, in contemporanea in alcune scuole italiane, la selezione territoriale delle
Olimpiadi Italiane di Informatica
(OII). L’Istituto Ferraris di Molfetta è stato confermato sede territoriale per le scuole del Nord di Bari e della provincia BAT e, da quest’anno, anche per le scuole della provincia di Foggia. I circa 2000 studenti ammessi in Italia alla selezione territoriale sono il risultato di una selezione scolastica svolta in tutti gli istituti della penisola, basata su quesiti di logica e di programmazione. Nella prossima selezione territoriale agli atleti in gara saranno proposti problemi complessi da risolvere scrivendo programmi in un linguaggio di programmazione, a libera scelta dello studente. Un sistema automatico di valutazione attribuirà a ciascuno studente un punteggio proporzionato ai casi di test risolti correttamente dal programma sottoposto. Per risolvere i non facili problemi di gara e contendersi l’ammissione alla finale nazionale, i 2000 concorrenti selezionati in tutta Italia devono allenarsi intensamente su algoritmi complessi e performanti, mettendo in gioco le loro capacità e coltivando il loro talento. Tra gli ex-vincitori delle passate edizioni delle OII sono emersi innumerevoli ricercatori e professionisti nel settore dell’informatica, non di rado contesi da Università e grandi aziende, in Italia e all’estero. Nella cura delle eccellenze in informatica, l’Istituto Ferraris di Molfetta, negli ultimi anni, si è più volte distinto per i risultati raggiunti, rappresentando la Puglia con continuità nelle Olimpiadi a Squadre (OIS) e vincendo medaglie nelle ultime due finali nazionali OII e in altre competizioni informatiche nazionali e internazionali come le OliCyber o le EGOI. Anche quest’anno il Ferraris sarà ben rappresentato nella selezione territoriale del 5 maggio, con 8 studenti in gara, 4 frequentanti l’indirizzo “Informatica e telecomunicazioni” dell’ITT “Ferraris” e 4 frequentanti il Liceo OSA “Levi Montalcini”. Il programma della giornata del 5 maggio prevede attività di socializzazione e formative, nonché un evento-sorpresa come momento di svago ed un piccolo ristoro offerto dall’Istituto a studenti e docenti accompagnatori, prima dello svolgimento della gara. La storia delle Olimpiadi di Informatica racconta di amicizie e collaborazioni importanti che nascono tra gli atleti in gara, pur essendo in competizione tra loro. È quanto si riscontra anche tra gli studenti del Ferraris che condividono l’obiettivo comune di migliorarsi e stupirsi nella sfida di risolvere problemi sempre più complessi. Il Dirigente, prof. Luigi Melpignano, da sempre convinto sostenitore del confronto aperto che caratterizza le competizioni olimpiche, sarà lieto di ospitare i partecipanti e per l’occasione rende disponibile per la gara il nuovissimo Laboratorio di Informatica del plesso del Liceo “Levi Montalcini”.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet