Recupero Password
Oggi Salvatore Marci a Molfetta presenta in “Versi da testamento” Sconcerto breve in memoria di Pier Paolo Pasolini. L'appuntamento letterario è alle 19 alla libreria il Ghigno in via Giacomo Salepico, 47
21 novembre 2010

MOLFETTA - Oggi alle 19, alla libreria il Ghigno di Molfetta, in via Giacomo Salepico 47, Salvatore Marci  presenterà “Versi da testamento”-sconcerto breve in memoria di Pier Paolo Pasolini.
Sono le sue stesse parole a descrivere i motivi e la forma della sua performance letteraria; il tutto in compagnia di un calice di novello grazie alla collaborazione dell'Enoteca del Viale.
'Questo è uno sconcerto in forma di reading in memoria di una voce che non può più parlare, un recupero sul suono contemporaneo delle parole di un poeta imprevisto, scandaloso, ricercato vivo o morto che sia...Concertante mi muovo tra le pieghe di questa occasione di peccato cercando di vivere la contraddizione di ciò che non vi è più, della voce che scompare appena la si dice, dell’ oblio nonostante noi, nonostante le celebrazioni e gli anniversari.
Qu
esto sconcerto è quindi una occasione mancata per tacere sulla disperata vitalità di una voce che del suo corpo ha fatto teatro. Una occasione mancata per stare zitti di fronte all’oblio della verità di una poesia letta finalmente ad alta voce’. 
Salvatore Marci è autore, attore, regista e pedagogo teatrale.
Ha ideato e interpretato gli spettacoli Riccardo ama Riccardo(1999), Sancio e Chiscio(2000), Malombre…quasi Amleto(2001), Elektra (2002), Cirano Lonely Hearts Club Band (2007), Millenovecentotredici. La cantata degli ombrelli (2007) e CaligoLab(2010). Partecipa inoltre alle regie collettive di Favola di Amore e Psiche (2003) e Compleanno (2005). Come attore ha collaborato con il Teatro Kismet, la Casa dei doganieri, Maccabeteatro, Teatro Crest, Reggimento Carri, La Luna nel Letto  e con i registi Simona Gonella, Enzo Toma, Lello Tedeschi, Roberto Corradino e Michelangelo Campanale. Svolge un’intensa attività pedagogica tenendo laboratori teatrali presso associazioni, cooperative sociali, comuni, scuole ed istituti superiori. Dal 2002 conduce il laboratorio teatrale per  i detenuti del carcere di massima sicurezza di Trani. Dal 2004 si trasferisce al reparto femminile dove tuttora continua ad operare e a produrre spettacoli.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet