Recupero Password
Oggi, Giornata Internazionale delle Foreste
21 marzo 2021

MOLFETTA - La Giornata internazionale delle Foreste si celebra anche a Molfetta, oggi 21 marzo, primo giorno di primavera, ed è stata proclamata a partire dal 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo di questa Giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica verso l’importanza che il patrimonio arboreo ha per la sopravvivenza di tutto il nostro pianeta.

 Anche quest’anno la Giornata Internazionale delle Foreste assume un significato particolare perché a causa della pandemia sentiamo il bisogno di una vera e propria immersione in natura per sperimentare il contatto con gli alberi e percepire l’ambiente naturale con i nostri cinque sensi. Soprattutto i bambini hanno bisogno di spazi aperti, di respirare aria pura, di toccare il terreno e l’erba con i piedi e di abbracciare gli alberi.

 In questo periodo di restrizioni, proviamo a guardare al futuro con fiducia e presto riprenderemo le escursioni e i laboratori della rassegna “Ti raccontiamo la natura” a cura degli esperti del Centro di Educazione Ambientale “Ophrys” gestito dal Centro Studi e Didattica Ambientale “Terrae”. Educazione ambientale significa “educare all’ambiente” che ci circonda per conoscerlo e tutelarlo al meglio. Tutte le attività di outdoor education saranno rivolte alle scuole di ogni ordine e grado ed alla cittadinanza.

 Per concludere, un appello all’amministrazione comunale che deve fare la sua parte e si deve assumere le sue responsabilità per guardare al futuro con prospettive nuove. Dobbiamo assolutamente proteggere e tutelare il patrimonio arboreo e la biodiversità del nostro territorio: il pulo, il parco naturale di lama martina, contrada grotte e l’agro molfettese con le sue torri e, sul litorale, l’oasi di torre calderina e la costa di levante rappresentano alcuni esempi del nostro patrimonio naturalistico e i polmoni verdi della nostra città.

 La natura sarà ancora la nostra ancora di salvezza.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet