Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
I frutti di mare erano venduti anche a 100 euro al chilo a ristoranti e privati
21 ottobre 2025
MOLFETTA
– Altri particolari della maxi operazione della Procura di Trani contro la pesca abusiva dei datteri di mare
https://www.quindici-molfetta.it/blitz-della-guardia-costiera-35-arresti-molti-di-molfetta-per-la-pesca-abusiva-di-datteri-di-mare_60402.aspx
emersi durante la conferenza stampa: 25 persone sono finite in carcere e altre 10 agli arresti domiciliari. L’inchiesta, coordinata dal gip Ivan Barlafante, ipotizza reati gravi tra cui disastro ambientale, per i danni provocati ai fondali marini dalla raccolta del pregiato mollusco. L’indagine, che coinvolge 54 persone e tre società per un totale di 84 capi d’accusa, ha preso avvio nel 2023 dopo il sequestro di una partita di datteri a un ambulante del mercato di Molfetta. Dall’analisi del suo cellulare è emersa una rete organizzata che, dai pescatori, riforniva ristoranti e privati dell’area, compresi alcuni nomi noti della città e un pregiudicato barese. Due anni di indagini e pedinamenti hanno permesso di ricostruire una filiera articolata che comprendeva pescherecci, commercianti del mercato ittico e anche imbarcazioni private di Giovinazzo. Le accuse, a vario titolo, spaziano dall’associazione a delinquere finalizzata al disastro e all’inquinamento ambientale al danneggiamento di beni paesaggistici, fino alla violazione delle norme sulla pesca, resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione. Secondo gli inquirenti, attraverso intercettazioni, pedinamenti e riprese subacquee è stato documentato il funzionamento di tre diverse organizzazioni attive tra Molfetta e Barletta: dai sommozzatori dediti all’estrazione dei datteri, agli intermediari che li rivendevano a pescherie e ristoranti, fino ai consumatori finali. Nel corso dell’operazione sono stati eseguiti anche dieci sequestri preventivi, che hanno riguardato box per la vendita del pesce, pescherecci e attività commerciali. Gli arresti, condotti con il supporto della Polizia, si sono svolti in diverse località tra cui Bari, Barletta, Bisceglie, Bitonto, Giovinazzo, Terlizzi e Margherita di Savoia. Disposti inoltre undici divieti di dimora o di esercizio d’impresa e tre obblighi di dimora. Tra i coinvolti figurano tre ristoratori — di Margherita di Savoia, Cerignola e Terlizzi — insieme ai titolari di pescherie e di uno stabilimento balneare, accusati di aver acquistato e rivenduto illegalmente i datteri di mare.
TUTTI GLI ARRESTI - In carcere
Giuseppe Colangelo, nato a Bisceglie, 43 anni
Savino Damato, nato a Margherita di Savoia, 43 anni
Giuseppe De Benedittis, nato a Molfetta, 56 anni
Gaetano De Candia, nato a Molfetta, 27 anni
Ilarione De Candia, nato a Molfetta, 47 anni
Pasquale De Cesare, nato a Molfetta, 34 anni
Filomena De Gennaro, nata a Molfetta, 62 anni
Vincenzo De Gennaro, nato a Molfetta, 37 anni
Tommaso De Pinto, nato a Molfetta, 57 anni
Pietro De Stena, nato a Molfetta, 60 anni
Michele Divincenzo, nato a Barletta, 65 anni
Gioacchino Manfredi, nato a Molfetta, 53 anni
Luca Monopoli, nato a Molfetta, 49 anni
Liborio Murolo, nato a Molfetta, 54 anni
Nicola Petruzzella, nato a Molfetta, 65 anni
Celestino Ponte, nato a Molfetta, 35 anni
Corrado Sigrisi, nato a Molfetta, 50 anni
Andrea Cosimo Damiano Sinigaglia, nato a Molfetta, 42 anni
Davide Sinigaglia, nato a Molfetta, 22 anni
Giulio Sinigaglia, nato a Molfetta, 46 anni
Lorenzo Sinigaglia, nato a Molfetta, 48 anni
Pantaleo Sinigaglia, nato a Molfetta, 53 anni
Vincenzo Sinigaglia, nato a Molfetta, 42 anni
Domenico Vacca, nato a Bitonto, 61 anni
Giovanni Valente, nato a Molfetta, 41 anni
Ai domiciliari
Salvatore Bavaro, nato a Giovinazzo, 72 anni
Maria Giuseppa De Cesare, nata a Molfetta, 31 anni
Cosimo Damiano Fumarulo, nato a Margherita di Savoia, 58 anni
Tommaso Garofalo, nato a Bitonto, 39 anni
Pantaleo Iavarone, nato a Molfetta, 43 anni
Vincenzo La Grasta, nato a Molfetta, 29 anni
Ignazio Larizzi, nato a Bari, 62 anni
Filomena Murolo, nata a Molfetta, 60 anni
Andrea Sinigaglia, nato a Molfetta, 30 anni
Emanuele Vitale, nato a Molfetta, 54 anni
Obbligo di dimora
Nicola Antonino, nato a Molfetta, 56 anni
Cosimo Bellapianta, nato a Molfetta, 61 anni
Alessandro Panunzio, nato a Molfetta, 39 anni
Divieto di dimora
Domenico Brescia, nato a Bisceglie, 61 anni
Rosa Compierchio, nata a Cerignola, 50 anni
Giuseppe D’Agostino, nato a Cerignola, 46 anni
Cosimo Damiano Di Pace, nato a Margherita di Savoia, 67 anni
Stefano Divincenzo, nato a Barletta, 42 anni
Giuseppe Fiotta, nato a Margherita di Savoia, 47 anni
Francesco Quercia, nato a Bisceglie, 51 anni
Giuseppe Sciancalepore, nato a Molfetta, 45 anni
Alessio Maggi, nato a Monteiasi, 34 anni
Celestino Ponte, nato a Giovinazzo, 49 anni.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet