Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nuovo pulmino per disabili per il Comune di Molfetta
Il progetto è promosso dalla società MGG Italia e sponsorizzato da aziende private molfettesi
22 novembre 2010
MOLFETTA
- Il Comune di Molfetta ha da oggi un nuovo pulmino, Fiat Doblò, per il trasporto di anziani e disabili. La cerimonia di consegna del mezzo all’assessorato Socialità del Comune di Molfetta è avvenuta nella mattinata di domenica, dopo una breve ed affollatissima conferenza stampa all’interno di Palazzo Giovene, alla quale hanno preso parte il sindaco di Molfetta
Antonio Azzollini
, l’assessore alla socialità del Comune di Molfetta
Luigi Roselli
, il dirigente del settore Socio Educativo del Comune
Giusy de Bari
, insieme alla responsabile delle assistenti sociali
Antonella Capurso
e al rappresentante della MGG Italia
Antonio Ippolito
, l’assessore Roselli ha sottolineato l’importanza in questo progetto della sinergia tra pubblico e privato, evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel potenziare i servizi sociali del Comune già previsti nell’ambito del Piano Sociale di Zona, con un impegno maggiore al contrasto della solitudine e dell’emarginazione sociale.
Una sinergia importante quella tra il Comune di Molfetta e le aziende molfettesi che pubblicizzando la propria azienda sul mezzo donato al Comune, hanno contribuito a migliorare i servizi per la popolazione più anziana. Infatti, grazie alle imprese molfettesi che hanno aderito al progetto, la cittadinanza usufruirà del servizio di taxi sociale, che andrà ad aumentare i servizi offerti alla popolazione anziana del nostro Comune.
Il nuovo pulmino, di proprietà della MGG Italia, in comodato d’uso gratuito al Comune di Molfetta, verrà utilizzato per il trasporto di anziani e diversamente abili.
Questo progetto, che partirà a breve in via sperimentale sarà potenziato nei prossimi anni con l’arrivo di altri mezzi, non prima dell’approvazione di un apposito regolamento, che verrà discusso della massima assise cittadina per regolamentare l’uso del servizio all’utenza. Sarà questo regolamento a definire le modalità del servizio e il numero di utenti che ne potranno far uso.
“
Se il servizio va bene, lo potenziamo
– è stato il commento del primo cittadino -
purché se ne faccia buon uso
” – ha detto il sindaco.
La cerimonia si è conclusa con l’assegnazione di un attestato alle aziende che hanno contribuito al progetto e alla consegna del mezzo in piazza Municipio.
© Riproduzione riservata
Autore:
Giovanni Angione
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Elemento Spondaico
22 Novembre 2010 alle ore 21:19:00
SPOOOOOOOOONDEOOOOOOOOOOOOOOO! alè mo, la "contentezza" del nostro Amato! --Questo progetto, che partirà a breve in via sperimentale sarà potenziato nei prossimi anni con l'arrivo di altri mezzi, non prima dell'approvazione di un apposito regolamento, che verrà discusso della massima assise cittadina per regolamentare l'uso del servizio all'utenza. Sarà questo regolamento a definire le modalità del servizio e il numero di utenti che ne potranno far uso-- GIà STA COSA NON MI CONVINCE... minimo faranno qualche "inguacchio"
Rispondi
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
28 maggio 2023
Attualità
Un murales per la legalità. Evento conclusivo del progetto PON “Sui passi della legalità” a Molfetta
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet