Nuova edizione dei giochi della gioventù a cura del Coni
Domani a Bari la conferenza stampa di presentazione
BARI - Per il primo anno i Giochi della Gioventù avranno come novità la partecipazione alle attività sportive dell'intera classe “nessuno escluso”; infatti tutti i ragazzi, in tutte le discipline previste dal programma tecnico, non concorreranno individualmente ma con il resto dei compagni di classe con l'obiettivo di conseguire il “quoziente classe” migliore.
Al progetto, che ha l'obiettivo di avvicinare sempre più giovani alla pratica sportiva, hanno aderito 20 istituti scolastici di Bari e provincia, 303 classi, circa 6 mila ragazzi.
Ad arricchire il programma tecnico e a rafforzare l'obiettivo del progetto, sono previste attività complementari a quelle sportive: un concorso fotografico e un saggio a tema sportivo. I protagonisti saranno naturalmente i ragazzi.
L'iniziativa sarà presentata dal Coni Bari domani, mercoledì alle 12, presso il Coni in via N. Pende, 23 (1° piano). Interverranno alla conferenza stampa il dirigente USP Bari Fabio Scrimitore, il componente nazionale della Giunta nazionale Coni Michele Barbone, l'assessore comunale allo Sport e presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro.
Nell'occasione il presidente del Coni Bari, Eustacchio Lionetti e la coordinatrice tecnica Annamaria Malpede, anticiperanno i contenuti della festa provinciale che avrà luogo il 24 maggio a Bari presso l'impianto Bellavista di via Gentile nel corso della quale verranno premiate le tre classi vincitrici dei Giochi, i tre saggi e le tre foto migliori.