Recupero Password
Mostra di poesia, canto, artigianato dell'Associazione Per la solidarietà per don Tonino
15 dicembre 2013

Scrive una persona che di Don Tonino Bello non ha vissuto nulla, poiché troppo giovane: “so solo che era una persona con cuore immenso, una persona che era disposta a sacrificare se stessa, un uomo come nessuno. Ha forgiato molte menti, ha ottenuto e combattuto, un grande ispiratore che ha costituito molte associazioni e con quest’ultime ha aiutato chi secondo lui andava aiutato: i poveri”. Proprio per questo l’associazione “Per La Solidarietà per Don Tonino”, ha voluto dedicare una mostra alla Sala dei Templari dedicandola alla poesia, alla musica, al canto, alla danza e all’artigianato, tutto questo è stato organizzato dalla presidentessa dell’associazione Francesca de Gennaro e dalla sua “spalla” come ama definirla, Anna Altamura, poiché secondo la presidentessa , come ha dichiarato, “non esiste Francesca senza Anna”. Entrambe organizzatrici e collaboratrici, sostengono l’associazione e le sue opere di bene, in ricordo di Don Tonino, che per loro è stato non solo una persona di cui avere il massimo rispetto, ma prima di tutto un amico e guida che continua a rimanere lucida nei loro ricordi e nel loro cuore, e che le aiuta spesso anche quando vorrebbero mollare tutto. Tutto ciò che è stato esposto durante la mostra era tutto in vendita, infatti è stato possibile ammirare i gioielli e gli oggetti dell’artigianato locale, sono state donate anche delle statue (ritraenti Don Tonino Bello) dagli scultori Vito Zaza e Maria Addamiano, e ogni cosa era acquistabile. La mostra ha raccolto denaro per donarlo alla casa di accoglienza di Ruvo e Molfetta, ma anche per l’associazione e per i suoi vari servizi che offrono alla comunità, come la scuola dei coralli, la scuola di ricamo e la scuola dell’uncinetto. Come ormai tutti sanno questa crisi economica ha colpito tutti i settori e quindi tutte le persone , ovviamente ognuno tenda a stringere il più possibile la cinghia, a risparmiare, ma questa crisi ha colpito “anche i poveri di Don Tonino”, quindi ormai per coloro per cui già era difficile sopravvivere normalmente , ora sta diventando veramente impossibile, per questo l’associazione si sta muovendo e continua senza arrendersi preoccupandosi anche di coloro per cui la strada sembra più tortuosa, come i tossicodipendenti di Ruvo, che rifuggono gli aiuti, ma che poi si lasciano andare all’amicizia sincera partecipando anche alla messa , senza più vergogna e lasciandosi aiutare. Per tutto questo la presidentessa Francesca si definisce la “prima col grembiule di servizio”, poiché a volte lei stessa si mette in gioco per prima, si espone per gli altri (infatti ha scritto di recente una lettera a Papa Francesco che è stata inviata sollecitando la beatificazione di Don Tonino e descrivendo tutte le opere di bene dell’associazione ispirata da quest’ultimo , poiché anche se è lei che si batte come ha scritto “non sono mica santa io, è lui il vero santo”), proprio come Don Tonino, e proprio come lui ha organizzato un pellegrinaggio ad Alessano (paesino in provincia di Lecce) per aiutare i più bisognosi , quindi i poveri. L’invito a questo pellegrinaggio è rivolto a chiunque voglia partecipare, soprattutto ai giovani , che a quanto pare mancano nell’associazione. A loro la presidente si rivolge il messaggio più importante: non fuggire dalla povertà ma amarla, come diceva S. Francesco, e quindi di aiutare, perché queste sono esperienze che fanno bene al cuore, e danno una buona base per poter capire i problemi sociali.

Autore: Barbara Binetti
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet