Recupero Password
Mostra convegno a Barisulle politiche di rigenerazione urbana della regione Puglia
05 marzo 2013

BARI - L’Assessorato regionale alla Qualità del Territorio, di concerto con l’Assessorato alla Mobilità, ha organizzato la mostra-convegno “RIGENERIAMO LE CITTA’, GENERIAMO IL FUTURO” per il 7 e l'8 marzo a Bari.

La rigenerazione urbana è infatti al centro delle politiche di governo del territorio della Regione Puglia da alcuni anni.
Le ragioni sono diverse: dalla necessità di riqualificare parti di città che versano in condizioni di degrado e abbandono, al dovere di restituire un ambiente di vita dignitoso a famiglie che abitano in periferie prive di infrastrutture e servizi, alla necessità di arrestare il dissennato consumo di suolo.
Ma l’uso del termine rigenerazione vuole indicare qualcosa di più. Allude all’idea di rinascita, di rinnovamento, ossia a processi che devono investire parti di città in modo profondo e durevole. Processi che devono interessare non solo le pietre ma soprattutto le persone, inducendole a riappropriarsi della città e a prendersene cura.
Per condividere e discutere le politiche, i processi ed i progetti di rigenerazione urbana e territoriale attuati in Puglia, Vi invitiamo a partecipare al convegno e a visitare la mostra presso il teatro Margherita a Bari.
 
Ecco il programma:
Giovedì 7 marzo
Teatro Margherita - Bari
9.00 inaugurazione della mostra
«RIGENERIAMO LE CITTÀ, GENERIAMO IL FUTURO»
alla presenza di
Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia
Michele Emiliano, Sindaco di Bari
Angela Barbanente, Assessora alla qualità del territorio della Regione Puglia
 
Camera di Commercio - Bari
11.00 tavola rotonda
«OLTRE LA CRISI: IL CONTRIBUTO DELLA RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE»
intervengono
Rappresentante della Commissione Europea
Sabina de Luca, capo Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione
economica
Dino Borri, ordinario di tecnica urbanistica Politecnico di Bari
Edoardo Zanchini, vicepresidente Legambiente
modera
Roberto Giannì, Direttore area politiche mobilità e qualità urbana della
Regione Puglia
13.30 lunch
«ESPERIENZEDI RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE IN SUD EUROPA»
introducono
14.30 Angela Barbanente, Assessora alla qualità del territorio della Regione Puglia
14.45 Guglielmo Minervini, Assessore alle infrastrutture strategiche e mobilità
il punto di vista dei tecnici
15.00 Francesca Pace, dirigente Servizio assetto del territorio della Regione Puglia
15.30 Pere Picorelli Riutord, Departament d'Habitatge Coordinació de
Remodelacions, Generalitat de Cataluña.
il punto di vista degli amministratori
16.00 Manuel Salgado, vice-sindaco e assessore all'urbanistica del Comune di
Lisbona
16.30 Bruno Gabrielli, già assessore all'urbanistica del Comune di Genova
il punto di vista degli abitanti
17.00 LUA | Laboratorio Urbano Aperto, San Cassiano di Lecce
17.30 Laboratorio Urbano Partecipato SIAMO TUTTI TUFI – Gravina in Puglia
 
Venerdì 8 marzo
Teatro Margherita - Bari
9.30 Workshop in 3 sessioni parallele su:
RIGENERAZIONE URBANA
RIGENERAZIONE TERRITORIALE
PARTECIPAZIONE PER LE GRANDI OPERE
con la partecipazione di associazioni, amministratori, tecnici ed esperti per
discutere sugli effetti delle politiche regionali e sulle nuove strategie in vista della
prossima programmazione.
13.30 lunch
14.30 Incontro in plenaria e presentazione dei risultati dei workshop
con la partecipazione degli Assessori regionali Angela Barbanente e Guglielmo Minervini.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet