Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Monitoraggio fenomeni delinquenziali commissione per la Vas, nomina componente Multiservizi, opere abusive, nella riunione del consiglio comunale di Molfetta convocata per venerdì
09 marzo 2015
MOLFETTA -
Il Presidente
Nicola Piergiovanni
ha convocato presso l’Aula Consiliare “G. Carnicella” – Palazzo Giovene il Consiglio Comunale, per venerdì 13 marzo 2015, alle ore 15 in seduta straordinaria per la trattazione dei seguenti argomenti: 1) Approvazioni verbali sedute precedenti (15/10 - 20/10 - 14/11 – 24/11 – 28/11 e 10/12/2014). 2) Interrogazioni ed Interpellanze. 3) Nomina di due rappresentanti del Consiglio Comunale in seno al Comitato Comunale di Monitoraggio dei Fenomeni Delinquenziali (Delibera di C.C. n. 37 del 15/10/2014). 4) Approvazione schema “Patto di Gemellaggio” tra il Comune di Molfetta e la Città statunitense di “Little Ferry N. Y”. 5) Approvazione Regolamento per la istituzione, composizione e funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio e per i procedimenti VAS. 6) Approvazione Regolamento per l’adozione di aree verdi comunali e per la gestione e tutela del verde pubblico e privato. 7) Designazione di un rappresentante del Comune nel Consiglio di Amministrazione della Società Partecipata “Molfetta Multiservizi s.p.a.” in sostituzione di un Componente dimissionario. 8) Intervento edilizio eseguito in assenza del Permesso di Costruire sul fondo rustico alla contrada “Cileo” – fg.32, p.lla 242. Presa d’atto dell’accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione a demolire. Immissione in possesso da parte del Comune e trascrizione nei registri immobiliari e acquisizione al patrimonio comunale ai sensi dell’art. 31, commi 3 e 4, del D.P.R. n. 380/2001. 9) Intervento edilizio abusivo realizzato su suolo di proprietà comunale, al N.C.T. al fg. 15, p.lle 461, 711, 710 e 630. Presa d’atto dell’accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione a demolire. Immissione in possesso da parte del Comune e trascrizione nei registri immobiliari ed acquisizione al patrimonio comunale ai sensi dell’art. 31, commi 3 e 4, del D.P.R. n.380/2001. 10) Procura della Repubblica di Trani – Ordine di demolizione n. 1002/1998 Rg. Demolizioni. - Opere abusive realizzate nel fondo rustico ricadente nel Comune di Molfetta alla contrada “Pulo”, censito al N.C.T. al fg.16, p.lla 124. Presa d’atto dell’accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione a demolire. Immissione in possesso da parte del Comune e trascrizione nei registri immobiliari e acquisizione al patrimonio comunale ai sensi dell’art. 31, commi 3 e 4, del D.P.R. n. 380/2001. 11) Retrocessione al Comune di Molfetta dell’area di proprietà della Società “DG s.r.l.”, della superficie di mq. 860, nonché cessione al Comune di Molfetta dell’area di proprietà della Società “NEMO srl” di mq. 426, entrambe nel comparto n. 9 DPRGC. – Contestuale trasferimento in favore della Società “DG s.r.l.” e della Società “NEMO s.r.l.” della porzione di suolo prospiciente la fascia di rispetto stradale corrente lungo la complanare del comparto n.9, di complessivi mq. 1.286. Approvazione schema di convenzione per lo scambio delle aree. 12) Approvazione nuovo Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Comunali Permanenti. Sarà possibile seguire la seduta del consiglio anche attraverso il sito di “Quindici”
www.quindici-molfetta.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Un oppositore
10 Marzo 2015 alle ore 18:12:00
Mi oppongo e contesto tutto, faccio opposizione, vera opposizione, tant'è faccio oppopsizione alla stessa opposizione che non si oppone.
Rispondi
MARTIRODDA
10 Marzo 2015 alle ore 11:38:00
FINALMENTE RIPRENDONO I LAVORI IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DOPO UNA LUNGHISSIMA PAUSA DI RIFLESSIONE ANCHE PER LA CONDANNA SUBITA DAL TAR PUGLIA BARI SU RICORSO DELLA PRESIDENZA DEL CONSORZIO COMPARTO URBANISTICO n.18 ALL'ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA V.A.S.ANCORA IN ESPLETAMENTO E CHE PORTERA' ALLA BONIFICA AMBIENTALE NEI PRESSI DELLA CENTRALISSIMA STAZIONE FERROVIARIA DOVE E' PERMANENTE LO SCEMPIO ED IL DEGRADO AMBIENTALE TALE DA ROVINARE L'IMMAGINE DI TUTTA LA CITTA' AI VIAGGIATORI IN TRANSITO.AUSPICHIAMO UN FUTURO MIGLIORE RECANDOCI TUTTI ALLE URNE AD OGNI TORNATA ELETTORALE
Rispondi
Classifica della settimana
25 novembre 2023
Attualità
Il Panathlon di Molfetta affianca la Polisportiva Libertas nel settantennale. Al lottatore Ilario Samarelli il Premio Giosuè Poli
27 novembre 2023
Cronaca
Visita guidata di una classe di Molfetta ai musei dell’Associazione Eredi della storia e Anmig
24 novembre 2023
Attualità
Anche il Classico “Da Vinci” di Molfetta scuola Top per Eduscopio
22 novembre 2023
Sport
Madeira 2023: campionati europei nuoto master, doppio argento per Venere Altamura di Molfetta
23 novembre 2023
Cronaca
Il col. Moro a Molfetta conferisce riconoscimenti all’Associazione “Eredi della storia”
25 novembre 2023
Cultura
Successo e applausi per “La locandiera” al teatro del Carro di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet