Recupero Password
Molfetta, un successo la festa di quartiere di Piazza Paradiso: pulizia e divertimento per grandi e piccoli Appuntamento al 31 dicembre con un evento che coinvolga gli abitanti per evitare che la notte di S. Silvestro si trasformi in un campo di battaglia come negli altri anni
19 novembre 2013

MOLFETTA - Una giornata vissuta all’insegna del divertimento ma non solo; un quartiere che sembrava addormentato ed un Comitato di Quartiere che riaccende la fiamma di stupore e partecipazione presente in ogni uomo, è stata questa la festa di quartiere di Piazza Paradiso con la partecipazione di associazioni di volontariato e solidarietà.                                

Per una serata la piazza ha vissuto quella che nella speranza dei protagonisti vorrebbe essere la vita quotidiana del quartiere, valorizzando la bellezza della piazza più grande della nostra città e della vicina Piazza San Michele e delle arterie commerciali principali della zona quali via Annunziata, via Crocifisso, via Paniscotti e Via Immacolata.
Il quartiere ha dato una splendida risposta durante tutta la due giorni di Festa, a cominciare dalla pulizia della Piazza svoltasi, con la collaborazione e i mezzi offerti dall'ASM, sabato 9 e che ha visto la partecipazione di bambini, giovani e meno giovani, attivi nel rimuovere i rifiuti accumulatisi nelle aiuole e nell'interrare nuove piantine.
I bambini hanno trovato il loro spazio con giochi di intrattenimento a cura della “Ludoteca Luditerraneo” , grandi e piccini hanno potuto ammirare esibizioni di Kobudo di Okinawa a cura della palestra “Junreikan” di Luigi Silvestri con la partecipazione del maestro Cosimo La Forgia. A seguire ancora intrattenimento con la scuola “Dance Angels” di Annamaria Verardi fino ad arrivare al fulcro della festa: l’assemblea del comitato. Dall’assemblea sono emerse proposte che hanno come fine il buon vivere cittadino: il ritorno del “mercatino di San Nicola” , il rifacimento del manto stradale , la volontà da parte dei cittadini di voler avere musica e festosità nel periodo di capodanno ed una conseguente pulizia e sicurezza della piazza stessa e di piazze affini come Piazza San Michele e Piazza Immacolata. C’è stato anche un momento di spettacolo con la dimostrazione di Taekwondo a cura della “Gym Studio” di Stefano Carbone e un momento di giocoleria e animazione della compagnia “Jolly Roger”.
A chiudere la serata musica dal vivo della band  “La Cerniera”. La cittadinanza ha partecipato attivamente all’intera giornata dimostrando di essere presente e non estranea ai problemi ed alle iniziative relative al quartiere ed alla città stessa.
«Dall'assemblea del comitato – hanno detto gli organizzatori della festa -, dopo un rapido excursus sulla storia dello stesso, attivo già dal 2002 al 2010, son venuti fuori da un lato i problemi legati al quartiere e dall'altro alcune proposte volte all'amministrazione comunale: il ritorno del mercatino di San Nicola presso Piazza Paradiso, Via Annunziata e Piazza San Michele, l'allestimento, negli stessi spazi, di mercatini periodici dell'artigianato, antiquariato, fiere delle autoproduzioni ecc... (ferma restando l'indisponibilità ad ospitare come un tempo il mercato del pesce, di frutta e verdura), la necessità di effettuare il rifacimento del manto stradale, in particolare su Via Annunziata e attorno a Piazza Paradiso, la volontà di ospitare un evento con musica in piazza il 31 dicembre, in maniera tale da far emergere il quartiere agli onori della cronaca per qualcosa di diverso dalla terra di nessuno in cui precipita solitamente durante la notte di Capodanno, più sicurezza e pulizia. I cittadini e le cittadine hanno dimostrato, ancora una volta se ce ne fosse bisogno, che Piazza Paradiso e tutto il quartiere meritano rispetto e attenzione, lo stesso rispetto e la stessa attenzione che noi del Comitato continueremo a dare agli spazi che viviamo ogni giorno».

© Riproduzione riservata

Autore: Michela Cappelluti
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet