Recupero Password
Molfetta, un lettore scrive a “Quindici”: perché all'Ufficio postale non riconoscono lo sconto agli over 70?
21 giugno 2013

MOLFETTA – Un lettore scrive a “Quindici” per segnalare un disservizio dell’Ufficio postale di Molfetta, che non riconosce lo sconto sulla tassa dei bollettini di c/c agli ultrasettantenni.
Siamo sicuri che la direzione dell’Ufficio provvederà subito a garantire il diritto a tale sconto, come previsto dal legislatore
 
«Gentile Direttore QUINDICI MOLFETTA
mi rincresce segnalarle per chiederne l'immediata pubblicazione che all'ufficio postale di Piazza Principe di Napoli, le impiegate addette agli sportelli finanziari pretendono che l'ultrasettantenne per fruire dello sconto nei versamenti in C/C devono obbligatoriamente segnalarlo a chi effettua l'operazione che ne ha diritto nonostante sul bollettino viene espressamente segnato il codice fiscale  del versante.
Ho motivo di dichiarare di essere stato messo a conoscenza di questo sconto quando lo scorso gennaio ho versato il Canone Rai quando la solerte impiegata del Nord Italia dove risiedo me lo ha fatto presente perché ha letto il mio codice fiscale, ma purtroppo la stessa lettura non l'ha effettuata l'impiegata della posta centrale di Molfetta nonostante sul bollettino c'è scritto in grande il mio codice con la causale del versamento del TRIBUTO AMBIENTALE RIFIUTI che in precedenza versavo annualmente ad EQUITALIA SUD il cui ufficio è stato chiuso dal 01.06.2013 su ordinanza del Commissario Prefettizio, poiché molto caparbiamente da bravo molfettese continuo a possedere un immobile che utilizzo scarsamente.
Non è tirchieria la presente segnalazione, ma intendo dimostrare come è facile non fruire di benefici del legislatore se non ci si mette la dovuta diligenza.
L'amministrazione delle Poste non necessita di questo regalo, anche perchè in una città con 60mila abitanti continua a gestire soli tre uffici postali spesso di soventi frequenti rapine e non accenna ad aumentarne neppure uno, il regalo non meritato è preferibile elemosinarlo durante la Santa Messa domenicale.
Spero che questa segnalazione sia utile a tutti coloro che verseranno la stessa tassa entro il 30.06.2013 e che coloro che sono stati ingannati riescano in qualche modo ad ottenere un recupero.
Nel ringraziare per la pubblicazione saluto distintamente
LETTORE ASSIDUO DA SEMPRE».
 
Ecco il riferimento legislativo:
Bollettini postali: nuovo rincaro. Commissioni ad 1,30 euro. Sconti per gli over 70
 
Senza nessuna comunicazione è scattato un nuovo rincaro che colpisce tutti gli italiani. Le Poste hanno infatti alzato il costo per i servizi relativi ai bollettini postali da 1.10 € a 1.30 €.
 
L’aumento dunque non è di poco conto perché rappresenta il 18,2% in più. Il precedente incremento era stato molto più contenuto in quanto si era passati (ed era il 1 ottobre 2008) da 1 euro a 1,10.
 
Restano, e ci mancherebbe altro, le agevolazioni per i cittadini ultrasettantenni e i possessori di Social Card.
 
Per queste categorie di cittadini la tariffa si abbassa da 0,77 a 0,70 (naturalmente solo per le bollette a loro intestate).
17 / 08 / 2012
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet