Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, smantellato gruppo criminale dedito al traffico di stupefacenti, sequestro di persona e possesso di armi da fuoco
Tutti i nomi dei 16 arresti (12 in carcere e 4 ai domiciliari). A capo della banda due fratelli terlizzesi
02 febbraio 2016
MOLFETTA
- È stato smantellato alle prime luci dell’alba, dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare (12 in carcere e 4 agli arresti domiciliari) emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, un gruppo criminale, dedito al traffico di sostanze stupefacenti, sequestro di persona e possesso di armi da fuoco, capeggiato dai fratelli Baldassarre, pregiudicati di Terlizzi, che agiva nei Comuni del Nord Barese (vedi video, nella
videogallery
). La prolungata attività d’indagine, condotta anche con l’ausilio di moderne tecnologie, ha tratto spunto dall’incremento di arresti per spaccio di sostanze stupefacenti e in materia di armi e munizioni, avvenuti nel 2013 a Terlizzi. In particolare, nel gennaio di quell’anno, i militari, in prossimità di un fabbricato rurale di proprietà della famiglia Baldassarre, avevano arrestato quattro pregiudicati, uno del luogo, uno di Bari e due di Palo del Colle, poiché trovati in possesso di tre pistole e mezzo chilo di sostanze stupefacenti. La presenza in quel Comune di pregiudicati di considerevole spessore criminale, provenienti da altri Comuni, era stato, pertanto, ritenuto degno di interesse investigativo. L’acuta intuizione investigativa e la felice scelta relativa al luogo ove captare i dialoghi ha portato all’evidenza una serie di circostanze fattuali – apprese per bocca degli stessi indagati – che hanno svelato l’esistenza di precisi e stabili rapporti fra soggetti indagati, volti alla commissione di una serie indeterminata di delitti contro il patrimonio, in violazione della disciplina sul controllo delle armi e munizioni, e sul controllo degli stupefacenti, svelando i tratti tipici e caratteristici di un’organizzazione criminale connotata da uno strettissimo vincolo fra i sodali. Il quadro investigativo si è arricchito dai positivi riscontri ottenuti mediante controlli e perquisizioni, che hanno portato al sequestro di armi e sostanza stupefacente. Ciò ha apportato elementi di sicuro convincimento in chiave accusatoria, atteso che ha reso inoppugnabile la corrispondenza al vero dei riferimenti ad armi e droga emergenti dalle conversazioni captate. Rivestono altresì di indubbio spessore indiziario i commenti registrati dagli indagati contestualmente alle operazioni di perquisizione e sequestro. Infatti, ciò ha delineato la riferibilità al gruppo criminale dei beni immediatamente assoggettati a provvedimento ablativo. Nel corso dell’inchiesta sono stati arrestati, nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi, 12 affiliati, sequestrando considerevoli quantitativi di droghe (30 kg di hashish, 6 kg di marijuana, nonché circa mezzo kg di eroina), 4 pistole vario calibro, 2 fucili e munizionamento.
E
cco i nominativi delle persone arrestate:
1)
Domenico Amoruso
, 67 anni, residente a Bisceglie, sorvegliato speciale di p.s.,
2) Gioacchino Baldassarre
, 35 anni, residente a Terlizzi, già detenuto per altra causa;
3)
Vincenzo Baldassarre
, 27 anni, residente a Ruvo di Puglia, già detenuto per altra causa;
4) Antonio Bartolo
, 52 anni, residente a Triggiano, già detenuto per altra causa;
5) Saverio Belviso
,
42 anni, residente a Bari, già detenuto per altra causa;
6) Giovanni Cutolo
, 56 anni, residente a Cerignola (Fg);
7) Youssef Dahbaoui
, 32 anni, 83, nato e residente a Corato;
8) Saverio Marella,
cl. 74, residente Corato,
9) Vincenzo Salvatore Mastrodonato,
cl. 69, residente a Trani, già detenuto agli arresti domiciliari;
10) Giovanni Scotella
, 34 anni, residente a Triggiano;
11) Saverio Stefanelli
, 58 anni, residente Palo del Colle;
12) Saverio Stefanelli
(figlio di predetto Saverio) 22 anni, residente Palo del Colle, sorvegliato speciale di p.s..
13) Luigi Colangelo
, 31 anni, residente a Trani; X
14) Gioacchino Lusito
, 38 anni, residente a Terlizzi; X
15) Salvatore Patruno
, 44 anni, residente a Trani, già detenuto per altra causa; X
16) Francesco Ruggiero
, 37 anni, residente a Bitonto, sorvegliato speciale di p.s.. X Nei confronti degli ultimi quattro, il provvedimento notificato è quello degli agli arresti domiciliari.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Dino Sauro
02 Febbraio 2016 alle ore 07:47:00
Non voglio nemmeno immaginare come sarebbe la situazione sociale senza l'Arma dei Carabinieri e altre Forze dell'Ordine. Dire "GRAZIE" è riduttivo, cosa dire non lo so....non ho parole.
Rispondi
Classifica della settimana
23 marzo 2023
Politica
Il Comune di Molfetta, dopo le proteste dei cittadini, avvia la copertura di alcune buche. Ma con quali criteri?
27 marzo 2023
Attualità
Nuovi traguardi per Maria Palombella di Molfetta
25 marzo 2023
Attualità
Oggi e domani villa I carrubi a Molfetta con le Giornate Fai di primavera
28 marzo 2023
Cultura
Pensieri di pace in parole e musica: Nichi Vendola emoziona nel nome di don Tonino Bello
23 marzo 2023
Politica
Sinistra italiana Molfetta a congresso
22 marzo 2023
Politica
L’Alternativa, nasce un nuovo movimento politico a Molfetta. Domani la presentazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet