Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta. Si chiude in bellezza la rassegna di prosa Fuoco Centrale
07 maggio 2010
MOLFETTA -
Volge al termine la rassegna di prosa Fuoco Centrale che sabato 8 maggio si chiude con lo spettacolo ‘600 L’arte ai tempi della commedia dell’arte, l’ultimissima produzione della compagnia Il Carro dei Comici per la regia di Francesco Tammacco.
La compagnia porta sulla scena i commedianti dell’arte, sul cui carro spesso e volentieri accadeva che pittori più o meno celebri condividessero l’avventura degli attori. Accade dunque che Michelangelo Fracanzano si trovi ad indossare la maschera di Pulcinella e Salvator Rosa quella di Coviello.
L’impianto scenico è quello della Commedia dell’arte e tra lazzi tipici della commedia all’improvviso e gli aneddoti romanzati del De Dominici, si snodano le avventurose vite dei commedianti e dei pittori. Nello scenario più generale del tumulto napoletano che vide la fulgida impresa di Masaniello, ci si trova dinanzi ai lazzi di Pantalone e Zanni che recitano ispirandosi alla vita di Luca Giordano o a quella di Galileo Galilei sino a trovarsi dinanzi alla pira di Giordano Bruno.
Sulle tavole del Teatro del Carro di Molfetta saliranno Pantaleo Annese (nei panni di Primo Zanni, Caravaggio e Dott. Balanzone), Matilde Bonaccia (Annella De Rosa e Pulcinella), Rosa Tarantino (Smeraldina e Artemisia Gentileschi), Francesco Tammacco (Pantalon de Bisognosi, Giordano Bruno e Aniello Falcone) e Antonella Bufi (Salvatore Rosa). La consulenza storica è a cura di Gianluca de Pinto, maschere e disegno luci di Matteo Altomare mentre la musica dal vivo è eseguita da Federico Ancona.
Il costo del biglietto è di € 10,00; sabato 8 maggio il botteghino aprirà alle ore 19. L’ingresso allo spettacolo è alle ore 20.30, il sipario alle ore 21. È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro del Carro (via Giovene 23), tutti i giorni dalle 18 alle 22.
Per ulteriori dettagli su Il Carro dei Comici consultare il sito
www.ilcarrodeicomici.it
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet