Molfetta, si chiude domani la rassegna "Suoni Contro" di Amnesty International
In concerto i Gardenya, una band di Trani. Al termine ci sarà l'estrazione dei biglietti della lotteria
MOLFETTA - Conclusione domani, martedì, della rassegna musicale Suoni Contro organizzata da Amnesty International di Molfetta alla Gelateria Lena (corso Dante).
Il tema di questi concerti è la censura, contro di essa suoneranno i Gardenya: Nico Landriscina (voce, chitarra), Marco Porcelli (chitarre, synth), Antonio Russo (basso), Natale Capurso (batteria).
L'idea dei quattro ragazzi di Trani è quella di fare della propria musica un giardino nel quale la pianta possa vivere, in cui ogni fiore che la colora sia rappresentato dai suoni e dalle melodie che la vestono. Italianizzano le sonorità pop-rock primi anni ’90, dal periodo dell’american grunge-style chitarroso alle melodie del brit-pop. Sbocciati nel 2005, fin da subito cominciano una fervida attività live che li fa conoscere pr...ima a livello regionale, poi a livello nazionale.
Partecipano ad importanti concorsi nazionali ottenendo ottimi riscontri di critica e pubblico. Hanno all’attivo due videoclip interamente autoprodotti trasmessi da networks nazionali oltre che da tv locali, cliccatissimi sul web.
Il brano “Ho Voglia di Perdermi” è tra i 12 pezzi della compilation “Primo Maggio Tutto l’Anno 2008”, compilation che premia i finalisti nazionali dell’omonimo concorso. A fine estate 2008 i GaRdeNya interrompono l’attività live per dedicarsi interamente alla composizione di nuove canzoni, il 26 Luglio 2009, dopo un anno di lavoro in studio, presentano i nuovi pezzi aprendo a Trani il Secret Concert dei Marta Sui Tubi.
Il 3 Giugno 2010 esce su iTunes il primo album, “Disegnando Pareti”, anch'esso interamente autoprodotto. L'album è stato anticipato dal singolo e dal relativo videoclip “Frankie Allucinato”.
Al termine del concerto vi sarà l' estrazione dei biglietti vincenti della lotteria organizzata in occasione della rassegna musicale.