Recupero Password
Molfetta, si amplia il Piano Strade, ma resta il mistero delle basole Ampliamento alle strade del quadrilatero commerciale: sconosciuti il criterio di scelta e le “economie” indirizzate. Ritorna il “caso basole”. Irrisolte le discriminazioni tra strade di serie A e strade di serie B (quelle raccomandate)
20 settembre 2012

MOLFETTA - Il Piano Strade del Comune di Molfetta procede a regime e si amplia anche alle zone del quadrilatero commerciale (nella foto via XX Settembre) e in periferia (per ora al Prolungamento di via Aldo Fontana), come comunicato dall’ufficio stampa comunale. Non si spiega, però, con quale criterio siano state scelte le strade su cui spostare i lavori, come accaduto per l’anomala bitumazione di via Piave lo scorso giugno, che aveva destato perplessità e indignazione perché non inserita nel programma del Piano Strade e, soprattutto, per la sua adiacenza all’Hotel Tritone (tra i punti caldi dell’operazione “Mani sulla città”). Infatti, molte sono strade urbane in condizioni davvero pessime non solo per le auto, ma anche per i pedoni, motocicli e biciclette.
È probabile che i 3milioni di euro di mutuo ottenuti dal Comune di Molfetta siano stati superiori rispetto al reale costo dei lavori di bitumazione e rifacimento di alcune strade del centro urbano di Molfetta (all’incirca il 15%), contando anche l’asportazione delle basole. In questo caso, qualche dichiarazione pubblica e ufficiale avrà avuto alcuni errori di impostazione contabile e programmatica.
Oppure, questo “allargamento”, cui si aggiunge l’asportazione delle basole a Piazza Margherita di Savoia e su via Madonna dei Martiri, sfocerà poi in una variante in corso che non muterà il costo complessivo dei lavori, ma rosicchierà il budget riservato alle economie varie e imprevisti.
Del resto, in molti si chiedono le reali motivazioni dell’estrazione “dolorosa” delle antiche chianche nere e del loro mancato riposizionamento (quasi 3mila). A quanto pare, la loro rimozione sarebbe dipesa dalla mancanza di consistenza della massicciata, ma non sarebbero state più riposizionate per l’assenza di denaro da investire. Tuttavia, il denaro investito per l’ampliamento del Piano Strade sarebbe potuto essere indirizzato proprio al ricollocamento delle basole nel loro luogo di asportazione, come avverrà per le zanelle di via Edoardo Germano (quelle rotte saranno sostituite e quelle fuori quota ricollocate). Tra l’altro, è sembrato strano per molti cittadini che il cedimento della massicciata sia avvenuto solo in due punti, via Madonna dei Martiri e Piazza Margherita di Savoia (guarda caso, dove erano state collocate le basole nere), che, pur essendo continuamente soggetti alle sollecitazioni dei mezzi pesanti, non sono gli unici in città. Insomma, anche per questi motivi il “caso basole” suscita continue perplessità.
Di seguito il comunicato del Comune di Molfetta.
 
Il Piano Strade da 3 milioni di euro attualmente in fase di realizzazione nelle vie di Molfetta non è soltanto sinonimo di nuovo asfalto, ma significa anche riqualificazione architettonica e urbanistica della città. I lavori avviati ad aprile scorso sono arrivati infatti nelle vie del cosiddetto “quadrilatero” commerciale – le vie dei negozi tra via Baccarini e Corso Umberto, tra via Galilei e via Cavallotti – offrendo una veste completamente nuova all’intero centro urbano.
Mariano Caputo, assessore ai Lavori Pubblicidel Comune di Molfetta, precisa quali sono gli obiettivi che hanno indotto l’amministrazione comunale a includere nel Piano Strade anche le vie del quadrilatero commerciale: «Svecchiare tutte le strade del centro significa poter offrire ai cittadini una location moderna e di grande impatto estetico, coerente con il profilo esclusivo dei negozi del centro. Certo questo non può bastare a dare una svolta a un settore messo alla prova duramente dalla crisi economica, ma ritengo sia un primo significativo passo avanti verso un più ampio progetto di arredo urbano».
Al momento i lavori del Piano Strade procedono al massimo regime: sono tre le squadre impegnate in diverse zone della città con l’ausilio di decine di mezzi pesanti. Dopo gli interventi effettuati in via Bari, via de Luca, piazza Cappuccini, via Salepico, via Quintino Sella, via Campanella e via Ricasoli, gli operai della Multiservizi oggi completeranno il rifacimento di via XX Settembre. «Oltre al ripristino funzionale del manto stradale, di per sé già importantissimo – spiega il sindaco Antonio Azzollini – abbiamo considerato il valore aggiunto che uno spazio urbano più sicuro e più vivibile può offrire agli esercizi commerciali di Molfetta. E questo vale tanto per il centro urbano, quanto per la periferia».
I prossimi giorni cominceranno i lavori di svellimento e ricostruzione dei marciapiedi di via Rattazzi(nei pressi degli uffici postali del centro). I lavori proseguiranno anche in periferia: ai lati di via Roma e via Germanoè in corso la posa in opera delle “zanelle” in pietra (per il deflusso dell’acqua piovana), dopodiché sempre in queste strade si potrà procedere con la posa del secondo e ultimo strato di asfalto. Cantieri in opera anche in via Prolungamento Aldo Fontanadove, terminato il rifacimento del fondo stradale, gli operai si accingono alla scarifica del vecchio asfalto e a nuova bitumazione. Sempre con riferimento al programma di settembre, una terza squadra di operai si appresta a ultimare lo svellimento e il recupero del basolato di via Madonna dei Martiriprima della definitiva bonifica della strada.
 
© Riproduzione riservata
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet