Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta. Secondo incontro del "Caffè letterario"
26 gennaio 2010
MOLFETTA -
Il 21 gennaio 2010 ha avuto luogo nella biblioteca dell'istituto V. Fornari, il primo incontro del "Caffé letterario", un nuovo modo efficiente e interattivo per discutere di argomenti complessi quali l'Arte, la Filosofia, la Letteratura e la Pedagogia.
L'atmosfera accogliente della biblioteca allestita con tavolini e orchidee, ha permesso "tra un caffé e l'altro" di scambiare opinioni sulla scuola che ricordo, la scuola che vivo, la scuola che vorrei. Per la prima volta genitori, alunni e insegnanti, indipendentemente dal loro ruolo, hanno interagito nel modo più sincero e schietto possibile condividendo e confrontando le proprie esperienze con quelle degli altri. Per dare il via alla discussione, la prof.ssa Linda Panunzio, coordinatrice del progetto, ha mostrato dei filmati divertenti e interessanti sulle modifiche avvenute nel tempo riguardanti il tema proposto: la scena del caffé al balcone da "Questi fantasmi" di Edoardo de Filippo, la sigla della trasmissione "Non è mai troppo tardi", e altre scene tratte dal libro "Cuore", dal film "La scuola" e da un'intervista di Gianni Degli Antoni su "La scuola del futuro".
Decisivo per il dibattito è stato l'intervento della prof.ssa Lucrezia Tanzi che con la lettura del 3° capitolo de "L'ospite inquietante" di Galimberti , ha introdotto i temi del nichilismo e dello spaesamento, temi molto vicini a noi giovani in quanto il senso di "spaesamento" è il nostro vissuto quotidiano.
Con la lettura di una parte del libro di Giuseppe Semerari " Insecuritas" ha fatto riferimento al mito della cura e delle tecniche di rassicuramento.
Un modo piacevole di vivere la scuola, uno stimolo in più per aprirsi agli altri e cosa c'è di più rilassante e stimolante che chiacchierare sorseggiando un caffé?
Se il "Caffé" è stato di vostro gradimento, il prossimo l'appuntamento è per venerdì 29 gennaio, giovedì 18 e venerdì 26 febbraio dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
Al prossimo caffé!
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
In Vino Veritas
26 Gennaio 2010 alle ore 13:23:00
E se al "caffè letterario" accompagniamo anche un bel bicchiere di "vino letterario" non sarebbe più completo l'incontro? Allora si che gli argomenti si aprirebbero a conclusioni più filosofiche e letterarie. Scusate l'ironia: complimenti vivissimi per l'iniziativa veramente stimolante nelle sue prerogative culturali. Peccato non potervi partecipare. Vedremo. Buon lavoro e in bocca al lupo.
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet