MOLFETTA - E’ in edicola da alcuni giorni, il nuovo numero di settembre della rivista Quindici (nella foto, la copertina), il mensile leader che fa opinione a Molfetta, completando così il panorama informativo offerto ogni giorno con Quindici on line, il primo e più diffuso quotidiano in internet di Molfetta, offrendo argomenti diversi e più approfonditi del giornale web.
L’editoriale del direttore Felice de Sanctis “Rottamare i politici”, parla della necessità del rinnovamento della classe dirigente, dando spazio ai giovani.
Con un’interessante inchiesta di Marcello la Forgia si chiede: i molfettesi sono razzisti?
Nelle pagine di politica, malgrado le smentite del sindaco Antonio Azzollini, torna a girare la voce di un suo possibile passaggio al gruppo di Fini per ottenere la ricandidatura al Parlamento, che Berlusconi non vuole più dargli. E torna lo spettro delle elezioni anticipate a Roma e a Molfetta, dove si dovrà scegliere un nuovo sindaco, come ci spiega Francesco del Rosso.
Sulla politica ci scherziamo su con Petrus Caput Hurso che torna a grande richiesta, dopo un’assenza di qualche numero e ci propone l’Amletonius.
Si parla sempre del nuovo porto, bonifica palmo-palmo: il Comune anticipa 500mila euro, ma anche di spiagge a rischio dietro la piscina comunale. Ma nessuno si preoccupa.
Per la Cultura Marco de Santis propone un inedito con la processione a mare di S. Maria dei Martiri vista dal pittore Luigi Schingo, mentre Corrado Pappagallo ci parla delle antiche e recenti cronache della Fiera. Un gruppo di cittadini si rivolge a “Quindici” per spiegare come a spiaggia Torre Gavetone la risistemazione sia fallita, rendendo l’area più pericolosa e meno funzionale.
Piazza Minuto Pesce recentemente restaurata è già definita la “boutique” del pesce: vi mostriamo tutte le foto, com’era prima e com’è ora.
Ma ad un lavoro efficace corrisponde sempre un disastro dell’amministrazione sul fronte dei parchi, belli e abbandonati alla distruzione dei vandali. E’ accaduto anche a Rione Paradiso, dove il nuovo parco non ancora aperto è già stato distrutto dai vandali. A questo punto ci si chiede se valga la pena di sprecare soldi nei parchi quando non si è in grado di garantirne la manutenzione e la sorveglianza.
Tommaso Gaudio ci spiega come la Social card sia veramente asociale.
Ecco gli altri argomenti:Fogna bianca contro gli allagamenti: questo inverno la prova del nove. Estate Molfettese: un “puzzle” di arte, cultura e spettacolo.
Il racconto di Marisa Carabellese questo mese si intitola: L’uomo che vendeva poesie.
Parliamo anche del recente Convegno Molfettesi nel mondo e concludiamo con lo sport: calcio, tennistavolo, atletica, hockey, basket.
Come si vede, un numero, quello in edicola, molto ricco di contenuti e temi interessanti con tanti argomenti che vi terranno compagnia per un mese di piacevole lettura, con approfondimenti che spaziano dalla cronaca alla politica, dall'economia all'attualità, dalla cultura allo sport.
Quindici: quello che gli altri non dicono, Quindici: la rivista che si sceglie in edicola.