Recupero Password
Molfetta, quarto appuntamento con la rassegna di prosa "Fuoco Centrale" Sabato 23 gennaio ore 21, Cine Teatro Odeon, Molfetta (BA)
19 gennaio 2010

MOLFETTA – Il quarto appuntamento della rassegna di prosa de Il Carro
dei Comici ‘Fuoco centrale’ si fregia dell’importante collaborazione di Tiziana
Schiavarelli che sabato 23 gennaio sarà protagonista, al Cine Teatro Odeon di
Molfetta (in via Baccarini 104), dello spettacolo presentato dalla compagnia Anonima
G.R. ed intitolato Io, la seconda figlia.
Si tratta di un monologo tratto dall’omonimo romanzo di Tiziana Schiavarelli,
pubblicato dalla casa editrice Gelsorosso, che racconta se stessa in prima persona
con l’ironia che la caratterizza.
L’allestimento, tra videoproiezioni e musica, ruota intorno alla riflessione sul
percorso di vita di una donna, riletto in chiave ironica e giocosa. Dall’infanzia di
bambina particolarmente vivace, all’adolescenza, con le prime ribellioni e i primi
amori, passando per la militanza politica e le sue prime esperienze “trasgressive”,
fino ad arrivare ad essere moglie, madre, donna e artista, fuori da ogni stereotipo
femminile. Una donna, consapevole architetto degli spazi della sua anima e del suo
intimo, per questo disposta a pagare il prezzo di una vita non omologata, mettendosi
anche di spigolo contro un mondo che la destina ad un ruolo da millenni costituito.
Non è una competizione con il maschio dominante, che anzi sente teneramente amico,
ma la voglia di far valere la propria personalità come ricchezza interiore.
“I secondi figli hanno un trattamento da secondi, insomma: vestiti di seconda mano,
scarpe di seconda mano”, afferma Tiziana Schiavarelli, “io che sono sempre stata
fissata per le scarpe l’ho vissuta male la storia, perché non solo mi venivano messe
le scarpe usate di mia sorella, e che magari non mi piacevano nemmeno da nuove, ma
l’estate quando si andavano a riesumare le scarpe dell’anno prima, che ovviamente mi
andavano strette, mio padre sbizzarriva il suo estro e le tagliava alla punta.
Diventavano, quindi, sandali quelle scarpe che erano nate per essere chiuse”.
L’attrice ha iniziato la sua carriera nella seconda metà degli anni ’70, all’età di
quindici anni, debuttando in teatro con la Compagnia Anonima G.R. dalla quale, pur
avendo avuto percorsi personali nel cinema e nella televisione, non si è mai
allontanata. Ha dato vita a diverse caratterizzazioni comiche su personaggi
femminili, spesso con una forte connotazione barese, in circa 35 produzioni teatrali
con l'Anonima G.R. Ha partecipato, inoltre, ad importanti rassegne teatrali
nazionali ed internazionali e ha collaborato per alcuni anni con il regista Nanni
Loy che l'ha diretta in due lavori teatrali: ‘Dolce o amaro?’ e ‘L'Osso Sacro’.
Tiziana Schiavarelli ha condiviso con Dante Marmone il lungo percorso teatrale,
nonché l'esperienza televisiva che li ha visti impegnati nella realizzazione (autori
e protagonisti) della sit-com ‘Catene’ sull'emittente pugliese Telenorba, definita
da Aldo Grasso tra le più interessanti fiction italiane.
Molto impegnata anche musicalmente, è interprete di diverse canzoni popolari
composte da Dante Marmone ed è autrice di alcune canzoni comiche.
Lo spettacolo Io, la seconda figlia si avvale della collaborazione di Dante Marmone
(autore delle musiche originali), Luigi Spezzacatene (scene e costumi), Daniele
Domanico (video editing), Sante D’Orazio (luci e fonica). La regia è di Nole che
cura anche video animazioni e selezione musicale.
Il costo del biglietto per uno spettacolo singolo della rassegna di prosa Fuoco
Centrale è di € 10,00.
L’ingresso allo spettacolo è alle ore 21.
È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro del Carro (via Giovene 23),
tutti i giorni dalle 18 alle 22.
Per ulteriori dettagli su Il Carro dei Comici consultare il sito
www.ilcarrodeicomici.it.
 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet