MOLFETTA - "La cultura partecipata è la prima sfida di questa amministrazione, inaugureremo a Molfetta un nuovo modo di pensare e progettare la cultura dando voce ai tanti talenti artistici della città", così il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, come preannunciato in campagna elettorale, promuove una chiamata alle arti verso la costituzione del "Forum della cultura". Primo obiettivo la programmazione dell'estate molfettese.
Si tratta della sperimentazione dello strumento di consultazione permanente dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo guidato da Betta Mongelli per promuovere il coordinamento di tutte le realtà artistiche e le associazioni culturali presenti in città.
I primi incontri sono previsti domani e dopodomani, 26 e 27 giugno, presso la Fabbrica di San Domenico per discutere con artisti, operatori, associazioni e gruppi informali interessati alla costituzione del Forum e alla programmazione dell'Estate molfettese 2013.
“La parola d’ordine è sobrietà, ereditiamo una situazione di bilancio non facile dalla passata amministrazione ma stiamo lavorando a una fruizione degli eventi garantita a tutti”, dichiara l’Assessore Mongelli. Il coordinamento delle attività del Forum è stata affidata dal sindaco a Federico Ancona.
La due giorni è strutturata per aree tematiche. Mercoledì 26 dalle 9 alle 13 chiamata a raccolta nel campo musica e danza, dalle 18 alle 21 cinema e teatro con poesia, prosa, fotografia e videoarte. Giovedì 27 la mattina negli stessi orari saranno interessati gli operatori delle arti visive (pittura, disegno, illustrazione, fumetto, grafica, arte tessile e digitale, scultura, architettura, arti plastiche, design, installazioni), mentre chiuderanno nel pomeriggio gli operatori che si occupano di beni storici e ambientali e di altre attività culturali.
Mercoledì mattina, alle 12, è previsto l'intervento del sindaco Paola Natalicchio, mentre durante le varie sessioni ci sarà anche la presenza dell'Assessore al Bilancio, Angela Amato, che illustrerà le disponibilità economiche del Comune di Molfetta per le programmazioni culturali. L'Assessore alla Cultura ed al Turismo Elisabetta Mongelli sarà sempre presente nelle diverse sessioni.
“Gli eventi - conclude il sindaco Natalicchio - coinvolgeranno anche le periferie perché crediamo che la cultura possa diventare una fonte di crescita collettiva e un motore di nuovo turismo sostenibile basato sulla partecipazione dei creativi alla elaborazione di nuovi percorsi culturali per la città”.