Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, nuova isola ecologica per la raccolta differenziata a ponente
Approvato dalla Regione Puglia il progetto dell'Asm, in arrivo 250.000 euro. Sarà utile soprattutto con il passaggio al sistema di raccolta porta a porta per agevolare i cittadini e le attività commerciali a conferire i rifiuti anche fuori dagli orari e dai giorni di raccolta
11 marzo 2015
MOLFETTA
- Sorgerà presto una nuova isola ecologica gestita dall'Asm a ponente della città, e precisamente nell'area comunale coperta sottostante il cavalcavia di via Cavalieri di Vittorio Veneto, esattamente in via Madre Teresa di Calcutta, per il conferimento differenziato di carta, plastica, vetro, acciaio, alluminio, legno, oli vegetali, ingombranti, vecchie tv, pc, apparecchi elettronici. “Con la Asm abbiamo individuato la necessità di potenziare in vista del passaggio nei prossimi mesi alla raccolta porta a porta le strutture dedicate alla differenziata, offrendo al quartiere di ponente la possibilità di usufruire più facilmente dei servizi dell'isola ecologica. È stato presentato un progetto alla Regione Puglia e siamo contenti che ne abbia riconosciuto la validità premiandolo con un finanziamento di 250.000 euro”. Così l'assessore all'ambiente
Rosalba Gadaleta
comunica la notizia della nuova struttura complementare a quella presente in via Cozzoli, sotto il ponte di viale 25 aprile.
“Ci metteremo subito all'opera – aggiunge il presidente dell'Asm
Antonello Zaza
– per l'allestimento dell’isola ecologica di ponente. Quella attuale nell’ultimo anno ha fatto segnare un aumento significativo degli utenti che si sono registrati con tessera magnetica, passando da 300 a quasi 1.000. Con il prossimo passaggio alla raccolta porta a porta, assumerà maggiore rilevanza la funzione di questi centri, in quanto potranno agevolare molto le attività commerciali o i cittadini, conferendo i rifiuti anche fuori dagli orari e dai giorni di raccolta che saranno previsti dal piano al quale stiamo lavorando. Faccio un esempio per essere più concreto, la raccolta del vetro sarà prevista un giorno la settimana, chi non vorrà tenere da parte le bottiglie potrà portarle anche ogni giorno all'isola ecologica”.
Ricordiamo come funziona il servizio. Nell'isola ecologica, aperta dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 17, si può entrare con la propria auto, registrarsi, ottenendo una tessera magnetica, e conferire i rifiuti differenziati che vengono pesati e trasformati in punti risparmio.
Il regolamento consultabile sul sito
www.asmmolfetta.it
, prevede che alle famiglie per ogni kg di alluminio saranno riconosciuti 20 centesimi, 10 centesimi/kg per la plastica, 5 centesimi/kg per carta e cartone e metalli, 2 centesimi/kg per il vetro e 1 centesimo/kg per gli ingombranti e oli esausti. Al 31 dicembre 2014 sono stati rilasciati i buono spesa fino a 20 euro che potranno essere utilizzati nei supermercati della città.
A partire da gennaio, vista la previsione dell'ultima manovra fiscale approvata dal Comune di Molfetta, sono invece previste agevolazioni sulla Tari, la tassa rifiuti che sarà più bassa per le famiglie che usano l’isola ecologica. È previsto, infatti, uno sconto fino ad un massimo di 30 euro sul 2015.
Ricordiamo inoltre che i rifiuti ingombranti, vecchi mobili, divani, materassi, si possono conferire gratuitamente e fino a tre pezzi è previsto il ritiro gratuito da parte dell’Asm.
L’abbandono di rifiuti domestici o derivati da attività produttive (edilizia, agricoltura, ecc.) è reato.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
04 dicembre 2023
Primo Piano
Allarme sicurezza ed emergenza microcriminale a Molfetta
02 dicembre 2023
Attualità
Il giudice Valerio de Gioia di Molfetta incontra gli studenti liceali per discutere di violenza di genere
06 dicembre 2023
Economia
Puglia online: bene per e-commerce e pagamenti
02 dicembre 2023
Attualità
Il bombardamento del porto di Bari del 2 dicembre 1943. Domani il ricordo a Molfetta degli Eredi della storia e Anmig
07 dicembre 2023
Cronaca
Lunedì 11 dicembre temporanea sospensione erogazione acqua a Molfetta a ridosso di Via Berlinguer
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet