Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, la Guardia di Finanza recupera evasione da 350mila euro
Il titolare di un'impresa edilizia è stato segnalato all'autorità amministrativa
11 febbraio 2010
MOLFETTA
– Militari della Guardia di Finanza di Molfetta, dopo una serie di indagini, hanno individuato un “evasore totale”.
In particolare, i militari hanno accertato che il titolare di un’impresa cittadina, operante nel settore dell’edilizia ha sottratto a tassazione ai fini delle imposte dirette, base imponibile per oltre 310mila di euro ed evaso IVA per 50mila euro.
Il responsabile della ditta è stato segnalato all’autorità’ amministrativa.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Io
11 Febbraio 2010 alle ore 21:34:00
Ma se i nostri imprenditori edili di Molfetta vendono un appartamento di circa 100 mq a una cifra di € 350.000,00 e poi in atto lo dichiarano la metà considerando una palazzina con circa 8 appartamenti senza calcolare i locali al piano terra................fatevi voi una botta di conti quanto intascano............ e quante tasse pagano..........che schifo.
Rispondi
Roberto Poli
11 Febbraio 2010 alle ore 20:20:00
Eppure sarebbe così facile per la Guardia di Finanza conoscere i nomi di chi sta costruendo grandi complessi a Molfetta... capire come sono affluiti questi soldi sui loro conti per trasformarsi da operai in grandi costruttori, nel giro di due-tre anni... indagare se ciò che dichiarano da costruttori è in linea con la barca da 12 metri che tengono ormeggiata a Santo Spirito...più le 6-7 auto di lusso... Speriamo che qualche Finanziere ci legga...
Rispondi
sansalvadore
11 Febbraio 2010 alle ore 18:29:00
Fatto bene!
Rispondi
mest d'aggiust
11 Febbraio 2010 alle ore 10:52:00
Sarà sicuramente uno fra i tanti che girano con il SUV, che vestono firmato BLAUER e HOGAN (con la variante MONCLAIR per le mogli) e che risultano nullatenenti e non pagano neanche Cristo
Rispondi
In Vino Veritas
11 Febbraio 2010 alle ore 09:34:00
Sarebbe un atto di civiltà, far sapere i nomi di questi "banditi".
Rispondi
Classifica della settimana
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
31 maggio 2023
Attualità
“Non restiamo a guardare”, Cin Cin Bar Molfetta: nuovamente insieme per l’emergenza in Emilia Romagna
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
02 giugno 2023
Cultura
Domani a Giovinazzo la finalissima del Premio internazionale di poesia “Culture del Mediterraneo”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet